Grand Tour d’autunno con Abbonamento Musei

Case Museo, Raffaello e i talenti delle donne.
Grand Tour con Abbonamento Musei:
un autunno di percorsi guidati tra arte, storia e natura in Lombardia e Valle d’Aosta
20 nuovi itinerari di scoperta del patrimonio tra percorsi in bus, passeggiate e visite tematiche. Tre fili conduttori, tre approfondimenti speciali per meglio conoscere il territorio e le sue bellezze: le Case Museo, Raffaello, in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario, ei talenti delle donne.
Grand Tour – Case Museo
Si inizia a fine settembre dalle Case Museo: ville di delizia, palazzi nobiliari, abitazioni rurali, appartamenti cittadini accomunati dal fascino dei personaggi che vissero quegli spazi. Tra stanze e giardini, arredi, collezioni d’arte e oggetti personali si rievocheranno vicende private e storie collettive.
Grand Tour – Raffaello
In ottobre e in novembre, per le celebrazioni del cinquecentenario dalla morte di Raffaello Sanzio, sono dedicati al genio urbinate 5 percorsi esclusivi, che rintracciano tra i musei della Lombardia i temi dell’opera e della personalità di Raffaello, il suo lascito e il culto inesauribile che ha fatto del divin pittore un vero e proprio mito.
Grand Tour – Talenti delle donne
Con le visite ad alcuni musei cittadini si andrà alla scoperta di tre figure femminili vissute a Milano nel Novecento che hanno dato un contributo fondamentale allo sviluppo dell’arte e della cultura italiana. Poi, osservando le opere di alcuni grandi artisti degli ultimi due secoli, da Hayez a Boccioni, si proverà a interrogare le donne del passato, scoprendo come la rappresentazione che ne è stata fatta nell’arte abbia contribuito a rafforzare alcuni stereotipi di genere e a costruire un immaginario collettivo che ci influenza ancora oggi.
Grand Tour in Valle d’Aosta
Grand Tour propone anche due itinerari alla scoperta dei castelli della Valle d’Aosta: da Casa Savoia a Gressoney e da Sarre al Castello di Introd.
Programma completo Grand Tour