Artevento: a Cervia il festival internazionale dell’aquilone

Sono tanti e arrivano da ogni dove gli aquilonisti che dal 22 aprile al primo maggio riempiranno il cielo di Cervia con i loro aquiloni per la Pace. Arrivano da Argentina, Australia, Austria, Belgio, Canada, Cile, Colombia, Corea del Sud, Danimarca, Francia, Germania, Giappone, Grecia, India, Iran, Israele, Italia, Nuova Zelanda, Olanda, Pakistan, Polinesia Francese, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Russia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Tasmania, Ucraina, USA e Vietnam.

OSPITI D’ONORE 2022: i bambini delle comunità presenti sul territorio: italiani, ucraini, russi, afghani, libanesi, bulgari, senegalesi, rumeni, moldavi, pakistani, cinesi, bangladesi, algerini, tunisini, macedoni, marocchini, camerunensi, ganesi… accolti dall’abbraccio di ARTEVENTO, come ambasciatori del suo messaggio di pace.

IL VILLAGGIO DEL FESTIVAL

Spiaggia di Pinarella – Ingresso gratuito 

Tutti i giorni dalle 10.00 fino al calar del sole e al Sabato anche alla sera fino alle 23.30: 

PROGRAMMA APPUNTAMENTI PRINCIPALI 1° WEEKEND

Venerdì 22 e Sabato 23 aprile

Dalle 10.00 alle 11.00   Reception ARTEVENTO – Iscrizione laboratori giornalieri

Ore 11.00                 Workshop – In volo con le api laboratorio di costruzione aquiloni

Dalle 15.00 alle 16.00   Reception ARTEVENTO – Iscrizione laboratori giornalieri

Ore 16.00                 Workshop – In volo con le api laboratorio di costruzione aquiloni

Ore 11.00 Apertura ufficiale del festivalBee the change! Presentazione benvenuto alle delegazioni partecipanti 

Ore 12.00Il cacciatore di aquiloni Stafford Wallace (India)

Ore 14.30  L’altra metà del cielo – Volo delle artiste ospiti 

Il festival dedicato al ripudio della guerra, si apre nutrendo metaforicamente la fame di tenerezza e di inclusione di questi mesi inumani, invitando ad osservare il mondo “con lo sguardo delle donne e con gli occhi della pace”… 

Ore 15.30 Sky Gallery focus su Kisa e Anke Sauer (Germania) e Robert Trepanier (Canada)

Ore 16.45  Sport Kite Show Rassegna di esibizioni di volo acrobatico a ritmo di musica in solo, coppia e team.

Ore 21.00 Bussa al cielo e ascolta il suonoVOLO VOTTURNO

DOMENICA 24 APRILE

Dalle 10.30 alle 18.30 – Reception ARTEVENTOTimbro celebrativo BEE THE CHANGE! 

Annullo postale 42° ARTEVENTO Festival Internazionale dell’Aquilone – realizzato da Filatelia Poste Italiane

Dalle 15.00 alle 16.00   Tenda ARTEVENTO – Iscrizione laboratori giornalieri

Ore 16.00                 Workshop – In volo con le api laboratorio di costruzione aquiloni

AREA DELLE ESIBIZIONI:

Ore 11.00  L’aquilone storico – Curatori della rassegna dedicata alla storia dell’aquilone e delle sue applicazioni in ambito scientifico e meteorologico,  con gli esperti Andrea Casalboni e Fausto Focaccia.

Ore 12.00Il cacciatore di aquiloni Stafford Wallace (India)

Ore 14.30  Bee the change! ARTEVENTO in volo con le api – Professore e ricercatore presso il Dipartimento delle Scienze Agrarie dell’Università degli Studi di Torino, l’esperto di api Simone Tosi ci invita ad una riflessione sull’importanza dell’insetto impollinatore in relazione alla salvaguardia della biodiversità, mentre nel cielo volano le opere ideate dagli artisti ospiti proprio per celebrare l’operoso animaletto simbolo della 42esima edizione del festival ARTEVENTO. 

Ore 21.00 ARTEVENTO KITE PARADE – Da Piazza Garibaldi a Darsena del Sale, Piazzale Salinai

Accompagnata dalla musica della Retro Marching Band, la parata degli artisti ospiti si snoda fra le suggestive vie del centro storico per concludersi con la Cerimonia delle Bandiere e la presentazione delle delegazioni alla presenza dei partner e delle Autorità.

LUNEDI’ 25 APRILE         

Dalle 10.30 alle 18.30 – Reception ARTEVENTO Timbro celebrativo AQUILONI PER LA PACE

Annullo postale 42° ARTEVENTO CERVIA – Festival Internazionale dell’Aquilone – realizzato da Filatelia Poste Italiane

AREA DELLE ESIBIZIONI

Dalle 10.30 1000 papaveri rossi 

Tutti gli aquiloni in volo per festeggiare il 77° anniversario della Liberazione

Custodire la memoria attraverso la Festa del 25 Aprile è più importante di sempre in questo 77° anniversario della liberazione dal nazifascismo. Per questo, con la collaborazione di Festival delle Culture, Comune di Ravenna Assessorato all’Immigrazione, ANPI Comitato Provinciale di Ravenna e ResQ vi invitiamo a ribadire insieme a noi, attraverso il volo degli AQUILONI PER LA PACE, il senso dell’articolo 11 della nostra Costituzione e il netto ripudio della guerra. 

Ore 15.00  AQUILONI PER LA PACE 

Scelti come Ospiti d’Onore della 42a edizione e accolti dall’abbraccio internazionale degli artisti ospiti del festival, i bambini delle comunità presenti sul territorio raggiungono l’area delle esibizioni per divenire gli ambasciatori di un forte messaggio di Pace.

Dopo aver costruito gli AQUILONI PER LA PACE, i piccoli portavoce delle comunità ucraine, russe, afgane, libanesi, bulgare, senegalesi, rumene, moldave, pakistane, cinesi, algerine, tunisine, macedoni, marocchine, camerunense, bangladesi, albanesi, ghanesi, ghanesi volano tutti insieme agli artisti del vento, dando vita ad un arcobaleno di colori e di voci dal mondo, unite nel gridare sempre più forte un deciso “No alla guerra!”.

RAI Pubblica Utilità è media partner del 42° ARTEVENTO CERVIA – Festival Internazionale dell’Aquilone, perché esso promuove in maniera originale e per il tramite dell’arte eolica alcuni degli obiettivi dell’Agenda ONU 2030, con riferimento ai temi dell’inclusione, della pace e della giustizia sociale, oltre che a quelli relativi a sostenibilità ambientale, lotta al cambiamento climatico e promozione di fonti di energia pulita e rinnovabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.