Nuova riapertura per l’Hotel La Palma a Capri

Il più antico albergo di Capri, Hotel La Palma, costruito nel 1822 e acquistato dal fondo di private equity britannico Reuben Brothers e dato in gestione a Oetker Collection, apre per la stagione estiva dopo una profonda ristrutturazione sostenuta da entrambe le società. Si tratta dell’undicesimo albergo del gruppo dell’hotellerie tedesco e il primo in Italia, in apertura l’1 luglio 2022, che manterrà l’heritage della Dolce Vita e l’identità del luogo, a pochi passi dalla nota ‘piazzetta’. Il 5 stelle sarà strutturato con spazi più ampi e ariosi, passando dalle precedenti 80 stanze a 50 unità, di cui 18 suite, ciascuna completa di balcone o terrazza privata.
Gli interni della struttura sono stati affidati a due studi di architetti: Francesco Delogu di Delogu Architects, con sede a Roma, per la riprogettazione di camere e hall, mentre ristorante, piscina, spa e beach club sono stati affidati al designer inglese Francis Sultana.
Ristorante, bar e terrazza sono sotto la direzione dello chef Gennaro Esposito, nome conosciuto nella regione perché gestisce da 23 anni il suo ristorante stellato Torre del Saracino. Nello specifico, Gennaro’s, il cui design fa un salto nella Capri anni Cinquanta, servirà una cucina italiana nella sua versione più autentica, priva di ostentazioni. Bianca, invece, è il nuovo ristorante e bar di tendenza posizionato sul tetto dell’hotel, aperto fino a tardi, che vuole diventare il punto di ritrovo più chic dell’isola.
L’hotel dispone anche di un club sulla spiaggia, La Palma Beach Club a Marina Piccola, di tre boutique e di una spa con tre sale trattamenti (di cui una suite per trattamenti di coppia), sauna, bagno turco, doccia di ghiaccio, spazio relax e centro fitness.