Palazzo Bonaparte rende omaggio a Bill Viola

Palazzo Bonaparte rende omaggio al più grande video-artista contemporaneo con una retrospettiva ospitata nei raffinati saloni che furono dimora di Madama Letizia Ramolino Bonaparte, madre di Napoleone.
Il percorso espositivo, organizzato da Arthemisia e curato da Kira Perov, raccoglie dieci tra le installazioni più iconiche e suggestive di Bill Viola, tra cui capolavori come Ascension (2000) e i Water Portraits (2015).
La mostra rappresenta una sintesi significativa del lavoro dell’artista, ed è, inoltre, un racconto storico della stessa video-arte: le più note videoinstallazioni e videoproiezioni svelano le intime e metafisiche esplorazioni di Viola attraverso il mezzo elettronico. L’artista statunitense, classe 1951, da oltre 40 anni realizza lavori che indagano i temi della vita, della morte e del viaggio intermedio, legati indissolubilmente dai contrasti tra oriente e occidente.
Il progetto Icons of Light è ideato come un vero e proprio percorso emozionale nel quale poter entrare in spazi dall’atmosfera ovattata e intima, che invitano a un’intensa connessione visiva e spirituale con l’opera d’arte.