Crazy – La follia nell’arte contemporanea

Un’esplosione creativa senza limiti è al centro del grande progetto espositivo del Chiostro del Bramante, curato da Danilo Eccher, dedicato a 21 artisti di rilievo internazionale.
Le opere d’arte, tra cui più di 11 installazioni site-specific inedite, invadono gli spazi esterni e interni della sede espositiva, regalando un’esperienza immersiva totalizzante, senza alcun percorso ordinario e prevedibile, perché, la follia, come l’arte, non ha limiti: rifiuta gli schemi stabiliti, i rigidi inquadramenti, le costrizioni.
La percezione del mondo è il primo segnale di instabilità, il primo contatto fra realtà esterna e cervello, fra verità fisica e creatività poetica, fra leggi ottiche e disturbi neurologici.
Il percorso espositivo occupa tutti i luoghi disponibili, anche quelli solitamente esclusi, dando vita a una narrazione complessa e soggettiva tra opere e spazi isolati e autonomi. Il genio e l’estro creativo si espandono come le coloratissime colate di pigmento sulle scale dell’astrattista inglese Ian Davenport, o modificano la percezione dello spazio, come l’ambiente di Gianni Colombo (1970). Le diverse opere d’arte invadono con una inarrestabile potenza espressiva ogni ambiente accessibile: dai neon del cileno Alfredo Jaar, visibili anche all’esterno, sino all’immersione totalizzante di Fallen Fruit, duo formato dagli statunitensi David Allen Burns e Austin Young.
Tra gli altri artisti in mostra si segnalano: Carlos Amorales, Hrafnhildur Arnardóttir/Shoplifter, Massimo Bartolini, Petah Coyne, Janet Echelman, Lucio Fontana, Anne Hardy, Thomas Hirschhorn, Alfredo Pirri, Gianni Politi, Tobias Rehberger, Anri Sala, Yinka Shonibare, Sissi, Max Streicher, Pascale Marthine Tayou, Sun Yuan & Peng Yu.
QUANDO
dal 18 Febbraio 2022 al 8 Gennaio 2023
DOVE
Chiostro del Bramante Arco della Pace, 5
CONTATTI
Sito web: www.chiostrodelbramante.it/post_mostra/crazy-la-follia-nellarte-contemporanea
ORARI
Dal 18 febbraio 2022 all’8 gennaio 2023