A Modena Brickart: il Lego in mostra

La mostra è un inno alla spensieratezza, un mondo colorato visto attraverso gli occhi dei bambini. Non mancheranno installazioni giganti come la mano gialla con aereo di carta che pesa 150 kg ed è fatta da 70.000 mattoncini.
Creatore delle opere il reggiano Riccardo Zangelmi nato a Reggio Emilia, Italia. E’ l’unico italiano al mondo ad essere riconosciuto come artista da LEGO® Group insieme ad altri soli 13 artisti nel mondo.
La mostra ospiterà più di 40 opere per un totale di oltre 3 milioni di mattoncini. Un mood che coinvolgerà anche gli adulti divertendoli in quadri scenici surreali. Così, dal nulla, nel percorso spunteranno scoiattoli colorati non con le usuali nocciole, bensì con tanti cuori rossi. Un coniglio dal cappello e, perché no, una capra a pois con gli occhiali da sole.
Opere d’arte che raffigurano la gioia del gioco: i bimbi fanno la conta per nascondino, saltano e alzano le braccia per toccare il cielo, giocano alla settimana, si dondolano sull’altalena, raccolgono fiori e fanno volare gli aquiloni.
Incontri, workshop e approfondimenti con un personale specializzato.
DETTAGLI
LUOGO
- Chiesa di San Carlo – Via San Carlo, 7 – Modena
DATE
4 dicembre 2021 – 14 febbraio 2022
tutti i giorni tranne lunedi
ORARIO
Martedì – domenica: 10.00 – 13.30 (ultimo ingresso ore 13.00) e 15.00 – 19.30 (ultimo ingresso ore 19.00); 26 dicembre e 1 gennaio 15.00 – 19.30 (ultimo ingresso ore 19.00); Chiusura straordinaria: 25 dicembre. Inaugurazione sabato 4 dicembre apertura al pubblico ore 15.00.
BIGLIETTO INTERO€ 10,00
BIGLIETTO RIDOTTO€ 8,00 studenti, over 65 anni, coupon MAM; € 5,00 bambini < 10 anni e scuole.