A Terni Visioninmusica 2021

L’Anfiteatro Romano di Terni ospita il cartellone di Visioninmusica 2021 Summer Edition che si articola con equilibrio tra contemporaneità e tradizione, spaziando per generi musicali altamente appetibili. 

Aprono la rassegna il 19 giugno Giorgio Tirabassi & Hot Club Roma con Il fulmine a tre ditaspettacolo di musica e parole dedicato a un iconico jazzista europeo – Django Reinhardt (1910-1953). Giorgio Tirabassi, appassionato chitarrista, nello spettacolo interpreta il duplice ruolo di attore musicista, mettendo in scena gli aneddoti più significativi della vita di Django. Tra momenti ironici e passaggi commoventi, lo spettatore si ritroverà immerso nell’Europa delle sale da ballo della Parigi degli anni Trenta.

Il 21 giugno, in occasione della Festa della musica, arriva un concerto in due set: Machine Head Quintet – Marco Postacchini, sax, flauto, clarinetto basso; Massimo Morganti, trombone; Roberto Gazzani, basso elettrico; Andrea Morandi, batteria; Nico Tangherlini, tastiere), il cui ultimo albun Runaway spazia da particolari interpretazioni di classici brani rock a pezzi originali che spaziano dal genere latin al funk, seguito da Orchestra Magna, gruppo di musica pop, ideato da Lorenzo Agnifili, il cui repertorio è costituito da canzoni originali in italiano che fondono insieme jazzfunkreggaehouse latin.

Il 22 giugno è in programma la performance del Matteo Mancuso Trio. Il venticinquenne jazzista palermitano – un vero virtuoso – rappresenta il futuro della chitarra jazz fusion. La sua tecnica chitarristica è rivoluzionaria per precisione e sensibilità, in grado di attraversare generi musicali differenti in totale controllo e disinvoltura. Nel 2017, nell’ambito di Umbria Jazz, ha vinto una borsa di studio per il prestigioso Berklee College di Boston. Nel 2020 Matteo Mancuso ha fondato il suo nuovo trio con Stefano India al basso e Giuseppe Bruno alla batteria, dando spazio anche alla sua vena compositiva con brani originali.

Il 23 giugno, sulla stessa lunghezza d’onda, un’altra giovane protagonista della scena musicale internazionale: Yilian Cañizares – violinista, cantante e compositrice, capace di un mix di ritmi jazzclassici afro-cubani, interpretati con una voce dal fascino straordinario. Oggi dà oggi vita a un nuovo progetto per esprimere tutte le emozioni generate dalla crisi che ha accomunato l’intera umanità: Resilience Trio, insieme a Childo Tomas e Inor Sotolongo, è un progetto che trasmette speranza, per tutti quelli che, come lei, hanno scelto di far fronte alle avversità e di continuare a creare arte.

Il 24 giugno sarà la volta di Stefano Di Battista e di Morricone Stories, un raffinato omaggio alla musica da film composta da Ennio Morricone e arrangiata in chiave jazz. Di Battista sceglie temi di film meno noti, come Veruschka Cosa avete fatto a Solange, ma anche i classici come Metti una sera a cena, ricca di swing e ironia, oppure Il buono il brutto e il cattivo che si rivela come un duello di improvvisazioni, col sax che parte da quel motivo ispirato dal verso del coyote, prima di sciogliersi nell’emozione del Tema di Deborah di C’era una volta in America.

Per informazioni:
www.visioninmusica.com 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.