Shimanto: il fiume incontaminato di Shikoku

Il lento corso del fiume attraversa il paesaggio naturale, tuffandosi nell’Oceano Pacifico nei pressi della città di Shimanto. Il fiume non attraversa nessuna area urbana, ma tocca villaggi e raggruppamenti di case costruite vicino alle rive.

L’escursione permetterà di osservare diverse specie acquatiche, mentre le curve tortuose del fiume si susseguono, senza mai essere interrotte da dighe o barriere artificiali. Un luogo davvero incontaminato, perfetto per gli amanti dell’ecoturismo! Lungo il percorso si troveranno anche delle curiose opere di ingegneria: sono i  chinka, circa 47 ponti pedonali che si estendono lungo il fiume. Sono stati costruiti secondo la tradizione senza ringhiere, per resistere alle eventuali alluvioni e per dare un po’ di brivido a chiunque li attraversi.

Con 196 chilometri, il fiume Shimanto è il più lungo di Shikoku ed è ben lontano dalle aree urbane e dalle modernità. Per questo le sue acque sono incontaminate ed è particolarmente apprezzato dagli amanti della natura.

Come arrivare

Lontano dalle modernità urbane, il fiume Shimanto è facilmente raggiungibile in treno.

Prendere la linea Tosa Kuroshio dalla stazione di Kochi alla stazione di Nakamura. Il tragitto dalla stazione di Kochi a quella di Nakamura dura 2 ore e 30 minuti.

Un fiume magnifico non ancora alterato dallo sviluppo

Il fiume Shimanto nasce nel settore meridionale della catena montuosa di Shikoku della città di Tsuno, nella parte settentrionale della Prefettura di Kochi . Il lento corso del fiume attraversa il paesaggio naturale, tuffandosi nell’Oceano Pacifico nei pressi della città di Shimanto.

Anche se il fiume Shimanto non attraversa nessuna area urbana principale, tocca villaggi e raggruppamenti di case costruite vicino alle rive. Camminando lungo tutto il corso del fiume non incontrerai mai una diga o altre barriere artificiali.

Le uniche strutture in cui ti imbatterai sono i circa 47 ponti pedonali che si estendono lungo il fiume. Sono stati costruiti secondo la tradizione senza ringhiere, per permettergli di resistere alle alluvioni e per dare un po’ di brivido a chiunque li attraversi.

Tantissime attività acquatiche

Lungo il fiume potrai cimentarti in molte attività. Ad esempio, potrai assistere alle tradizionali tecniche di pesca che la gente del posto pratica fin dall’antichità.

Noleggiare una bicicletta e visitare i villaggi lungo il fiume. Seguire il corso lento dello Shimanto, prendendoti il tempo per fermarti per chiacchierare con la gente o per mangiare un boccone.

Se vuoi avventurarti in acqua, puoi prendere una barca per navigare alcuni tratti del fiume e vivere un’esperienza unica. Un’altra opzione per godersi il corso d’acqua è provare il rafting o la canoa.

Il campeggio è un’ottima alternativa per vivere il fiume Shimanto. Potrai trascorrere intere giornate in sintonia con il ritmo della natura circostante. Goditi un barbecue notturno sotto le stelle, accompagnato dai suoni pacifici dei grilli, degli uccelli e delle rane che abitano la zona.

Ospitalità locale

Lungo il tragitto si trovano diversi piccoli hotel. Aggiungi al tuo viaggio un pernottamento in un hotel locale o in una sorgente termale e approfitta dell’ospitalità giapponese nelle strutture più confortevoli. I visitatori possono anche gustare un pasto completo a base di specialità locali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.