Tomahawk, la bistecca xl

Quella ottenuta dal Tomahawk è una bistecca taglia XL: ha uno spessore di tre dita, un peso che varia dagli 800 grammi ai 1,2 kg (contro i 700-800 grammi minimi della fiorentina), e mostra una evidente marezzatura, ossia una distribuzione diffusa del grasso tra le fibre muscolari. Proprio la marezzatura, unita a una dimensione ridotta delle fibre muscolari stesse, conferisce alla carne un gusto tenero, intenso e succoso. Originariamente la bistecca Tomahawk proveniva da un manzo australiano ottenuto dall’incrocio delle razze pregiate come il Black Angus e il Wagyu giapponese, tuttavia si può ricavare ovviamente anche da altre razze come quelle irlandesi o polacche, con gli animali che devono essere sottoposti a un’alimentazione particolare per sviluppare questa distribuzione di grasso tra i muscoli, caratteristica essenziale per raggiungere una certa tenerezza in cottura e un gusto intenso e succoso. Prima di arrivare in cucina il Tomahawk viene sottoposto alla necessaria frollatura, che, viste la taglia XL di questa bistecca, richiede almeno 25 giorni, ma quasi sempre supera il mese.