La neve: un ingrediente buono e sicuro

Pochi ingredienti, di cui uno prelevabile direttamente dal proprio balcone, danno vita a piatti sfiziosi e divertenti da preparare. Ed in tutta sicurezza. Il dott. Faye Christopherson, medico ufficiale di Push Doctor spiega, infatti, che non ci sono controindicazioni all’utilizzo della neve in cucina. Purchè si faccia attenzione a sceglierla fresca e pulita. Si dovrà utilizzare soltanto quella più candida e priva di segni di passaggio. E con essa si potranno ottenere dolci gustosi e dalla consistenza soffice.Il parka
Le ricette da preparare con la neve
Le ricette proposte dai creativi food writers di Wren Kitchens sono differenti e facili da preparare. Si spazia dai gelati in versione vegan a golose bevande cioccolatose, sino a cocktail inebrianti. Tutti realizzabili con una manciata di ingredienti semplici da trovare. Con del latte di cocco, dello sciroppo d’acero e della neve, ad esempio, si potrà preparare un dolcissimo gelato al cocco vegan. Realizzando un impasto con farina, neve, latte e spezie si potranno ottenere dei soffici pancake da friggere nel burro e guarnire con frutta fresca. Con dello sciroppo d’acero, della neve e dei semplici bastoncini si potranno preparare gustosi lecca lecca. Aggiungendola a del cioccolato, del cacao in polvere, del latte fresco e dello zucchero, si potrà sorseggiare una deliziosa cioccolata fredda da guarnire con della soffice panna montata.E per godere di una serata inebriante in compagnia, si potrà preparare un margaritas da leccarsi i baffi. Uno “snowgaritas” per la precisione. Da ottenere unendo della tequila, del Cointreau, del succo di lime, della neve e, naturalmente, un bicchiere da margaritas con il bordo rivestito di sale.