A Roma Back to Nature

Installazioni di arte contemporanea esposte all’aperto nel verde in particolari zone di Villa Borghese: Parco dei Daini, Piazza di Siena, area antistante Casino della Meridiana.
Il progetto è concepito come un festival contraddistinto da installazioni di arte contemporanea che abitano il parco e una serie di performance/iniziative che animano le singole opere, concentrandosi in particolari zone della villa.
Pur non esistendo un tema che colleghi le opere una all’altra, l’obiettivo è quello di offrire un’esperienza visiva ed emozionale che nasca da lavori spettacolari, in grado di integrarsi, per dimensioni e grandiosità con la vegetazione monumentale degli spazi a disposizione.
La mostra valorizza opere che tessono una relazione pregnante con la natura e stimolano una lettura innovativa del rapporto tra essere umano e ambiente. Coinvolti nel progetto saranno vari artisti, tra cui Mario Merz, rappresentato dalla Fondazione Merz, Mimmo Paladino, Nico Vascellari, Grazia Toderi, Davide Rivalta, Edoardo Tresoldi, Benedetto Pietromarchi, Andreco e con la collaborazione dell’Accademia Aracne.

Le installazioni e le iniziative sono il frutto di proposte elaborate dalla Sovrintendenza Capitolina e di scelte maturate attraverso il confronto con le istituzioni presenti nel Tavolo per il Contemporaneo.
Quando dal 15 Settembre 2020 al 13 Dicembre 2020 Dove Villa Borghese Parco di Culture Piazzale Napoleone I Contatti Hashtag: #mostrabacktonature Sito web: www.sovraintendenzaroma.it/content/back-nature Telefono: . Orari
Installazioni
Parco dei Daini
– ANDRECO Drops, 2020
– MARIO MERZ Senza titolo (Igloo di Oporto), 1998
– EDOARDO TRESOLDI Etherea, 2018
– ACCADEMIA ARACNE Yarn bombing, 2020
– WING PROJECT a cura di Andrea Mauti
Loggia dei Vini
GRAZIA TODERI Red map, 2020 a cura di Alessandra Mammì
Ore 21.00-24.00 (venerdì-sabato-domenica ore 21.00-01.00). Fino al 30 settembre
Meridiana
DAVIDE RIVALTA Bufala, 2019
Museo Pietro Canonica (ingresso gratuito) – il è museo chiuso fino al 3 dicembre in applicazione del DPCM del 3 novembre 2020
-MIMMO PALADINO Senza titolo (bandiere), 2020 (installazione di arte contemporanea nell’area antistante il Museo)
-NICO VASCELLARI Vitriol (video), 2020 dal 19 settembre al 31 ottobre
Casa del Cinema – Sala Deluxe (ingresso gratuito)
16-17-18 settembre ore 17.00-21.00
-NICO VASCELLARI Vitriol (video), 2020
Museo Carlo Bilotti (ingresso gratuito) – il museo è chiuso fino al 3 dicembre in applicazione del DPCM del 3 novembre 2020
– BENEDETTO PIETROMARCHI Radici a cura di Paolo Falcone