Ottima partenza per TTG Travel Experience (e per il turismo)
Dinamica nella proposta, con tutte le Regioni pronte a raccontare città, territori ed esperienze come mai prima. Popolata, con una calorosa risposta di presenze professionali in Fiera. In sicurezza, nel pieno rispetto delle norme per la prevenzione dalla pandemia. E’ partita così oggi, per concludersi venerdì 16, la 57ª edizione del TTG Travel Experience, “Regeneration! by SIA” e alla 38ª edizione del SUN i tre saloni del marketplace turistico italiano inaugurati nel quartiere fieristico di Rimini.
Aggirandosi per i padiglioni della Fiera riminese si coglie la grande voglia di ripartenza degli operatori di un settore che è stato tra i più colpiti dalla pandemia. Operatori e visitatori che qui si incontrano e confrontano per tornare nuovamente a parlare di turismo, di viaggi, di vacanze. Per esaminare le nuove proposte e per disegnare le nuove modalità del turismo che non possono più prescindere dalla massima attenzione alla sicurezza.
Un tema, quello della sicurezza che è stato sottolineato nel corso della cerumonia inaugurale dal Presidente di ENIT Giorgio Palmucci che ha ricordaro come quest’anno “l’85 per cento di chi ha viaggiato ha ritenuto sicure le misure prese da imprenditori e territori. Dobbiamo raccontare con più ottimismo il turismo in condizione di sicurezza. Nessuno può dire di essere Covid-free, ma dai 28 uffici che ENIT ha nel mondo percepiamo il sentiment sull’Italia. È scomparsa l’immagine negativa, perché abbiamo detto la verità sul virus. Il covid non ha distrutto il nostro hardware: la bellezza dei nostri luoghi, dobbiamo continuare a raccontarla in USA, Giappone, Cina e anche agli italiani che ancora non l’hanno riscoperta. Eventi come il TTG mostrano che possiamo rispettare le regole, senza spaventarci”.
In questa edizione massiccia è la presenza dell’Italia con le sue regioni e le sue destinazioni in grado di soddisfare le più diverse richieste del turista.
A livello internazionale si tratta del primo appuntamento di settore che si tiene in presenza fisica, dunque al 57° TTG il sistema del turismo italiano traccerà un primo consuntivo dell’urto dell’emergenza Covid ma, soprattutto, si preparerà a cambiare business model per progettare nuovi obiettivi sul 2021. Sono circa 150 gli eventi distribuiti nelle otto “arene” durante i tre giorni di manifestazione, ispirati dalla Vision 2020 “Think Human”.