Cremona accoglie i turisti con un autunno di musica e colori

Cremona utilizza la tribuna del  TTG Travel Experience di Rimini, una delle manifestazioni italiane più rilevanti per la promozione del turismo outgoing e dell’offerta turistica italiana nel mondo per presentare la propria offerta turistica. 

Dai 14 al 16 ottobre l’Infopoint di Cremona è presente con un desk all’interno dello stand di Regione Lombardia, dove viene distribuito materiale promozionale delle peculiarità di Cremona e del suo territorio. E oggi, nella giornata inaugurale,  l’Assessore al Turismo, Barbara Manfredini e l’Assessore ai Sistemi Culturali Luca Burgazzi,in un incontro pubblico con la stampa e operatori del settore, hanno presentato “Un autunno di musica e colori, il programma che animerà la città di Cremona nei prossimi mesi.

Dalle note dello STRADIVARIfestival, evento in corso e che proseguirà sino al 18 ottobre, e dello STRADIVARImemorialday, il 18 dicembre, momento speciale che il Museo del Violino dedica al più grande liutaio della storia nell’anniversario della morte, passando per le tradizionali visite nelle botteghe dei liutai e la stagione d’opera e concerti del Teatro Ponchielli.

Fino al 31 2021 gennaio si potrà inoltre visitare la mostra “Orazio Gentileschi. La fuga in Egitto e altre storie” al Museo Civico Ala Ponzone.

Da non perdere, poi ci sono le ormai tradizionali “Anteprima della Festa del Torrone”, dal 16 al 18 ottobre e il “Festival della Mostarda 6.0”, dal 17 ottobre al 30 novembre. Dopo il successo delle precedenti cinque edizioni, l’evento si trasforma grazie alle tecnologie digitali, mantenendo al centro la valorizzazione di un prodotto antico della cucina lombarda, con a degustazioni guidate ed eventi culturali.

Per Informazioni: Infopoint 0372 40708
TurismoCremona

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.