Appuntamento a Rimini con TTG Travel Experience

14, 15 e 16 ottobre. Sono i tre giorni dedicati al turismo internazionale. Sono i tre giorni di TTG Travel Experience, la 57esima edizione della rassegna internazionale sul turismo organizzata a Rimini da Italian Exhibiion Group. L’evento di riferimento in Italia per il turismo internazionale che richiama in tre giorni operatori provenienti da tutto il mondo, key player delle principali aziende del comparto: enti del turismo, tour operator, agenzie di viaggi, compagnie aeree, trasporti, strutture ricettive, servizi per il turismo, tecnologia e soluzioni innovative.

I diversi stili della vacanza, il turismo leisure in tutte le sua accezioni saranno i protgonisti di questa edizione che, tenuto conto del momento particolare che stiamo vivendo, presterà anche la massima attenzione ai temi della sicurezza. Anche per questo FTO, con il suo presidente Luca Patanè, porta nella Global Village Arena cinque panel per esplorare le soluzioni delle compagnie assicurative del turismo per rispondere alla richiesta di maggior sicurezza dei viaggiatori; individuare i modelli di business resi obsoleti dalla crisi pandemica e dare la parola alle agenzie che sono diventate “a prova di Covid”.

Poi molta italia al TTG 2020 dove circa due terzi dell’intera superficie espositiva saranno dedicati al nostro Paese. 

Numerosi gli eventi collaterali a partire dalla 70esima Assemblea Nazionale di Federalberghi che si svolgerà il 14 e 15 ottobre. 

Confermata la presenza dell´Organizzazione Mondiale del Turismo, UNWTO che porterà in fiera il suo autorevole sguardo sul comparto. Al via la nuova area ´Lo Sport in Valigia´, firmata dalla Regione Emilia-Romagna: una connessione tra le destinazioni turistiche a vocazione sportiva e le federazioni professionistiche, dal calcio al basket, all´atletica.

Il TTG sarà in contemporanea con SUN Beach & Outdoor Style l’evento b2b di riferimento per il mondo dell’outdoor, degli stabilimenti balneari e dei campeggi e SIA Hospitality Design la manifestazione dedicata al mondo dell’hospitality che ques’anno si  trasforma nello spazio Regeneration, The Hospitality Design District by SIA, un percorso di visita innovativo, che favorisce la connessione tra espositori, visitatori e media specializzati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.