Landscape Festival, i maestri del paesaggio

La decima edizione di Landscape Festival – la più grande manifestazione in Italia dedicata al green e al paesaggio, fino al 20 settembre a Bergamo – offre un ricco programma di visite guidate, percorsi ed esplorazioni per scoprire le bellezze di Bergamo, la sua storia e il suo territorio.
Il parco pubblico in periferia: bretella verde tra passato e presente
Il Parco Leidi, adagiato ai piedi del versante occidentale dei colli di Bergamo, nel cuore del quartiere di Longuelo, si inserisce all’interno di un suggestivo percorso tra ville di delizia, chiesette consacrate, stongarde, scalettte e rogge.
Iniziativa a cura di Terre di Bergamo di Tosca Rossi.
10.09 ore 17.30 info e prenotazioni qui
I nostri parchi pubblici: un prezioso patrimonio paesistico, storico e culturale
Una visita guidata in due parchi cittadini di Città Bassa, il Parco Marenzi e il Parco Suardi, un tempo orti, broli e pertinenze di palazzi di famiglie nobiliari, trasformati poi in giardini pubblici, passando da proprietà privata a bene prezioso a disposizione della collettività.
Iniziativa a cura di Guide Turistiche Città di Bergamo.
12-19.09 ore 15.00 info e prenotazioni qui
I colli raccontano…
Una passeggiata tra panorami mozzafiato e racconti antichi, da Città Alta a Città Bassa, dal Castello alla la discesa di San Vigilio, fino a Porta Sant’Alessandro.
Iniziativa a cura di Bergamo Su&Giù.
12-19.09 ore 16.00 info e prenotazioni qui
Il verde pubblico come strumento di interazione sociale
In cammino dal Parco Caprotti di via Tasso alle aree verdi della Fara e di Sant’Agostino, fino al Parco La Crotta in Colle Aperto, percorrendo via della Boccola.
Iniziativa a cura di Terre di Bergamo.
18.09 ore 17.30 info e prenotazioni qui
Domeniche per ville, palazzi e castelli
Nove ville private aprono le porte al pubblico, per far conoscere i tesori nascosti del territorio, un patrimonio artistico e culturale non sempre accessibile.
Iniziativa a cura di Dimore Storiche Bergamo.
20.09 ore 14.30 / 16.00 / 17.30 info e prenotazioni qui
Green Square in Piazza Vecchia + una grande raccolta fondi
Fulcro della decima edizione di Landscape Festival è Green Square, rivisitazione green di Piazza Vecchia quest’anno realizzata grazie alla generosa partecipazione di Michele De Lucchi. La grande installazione è composta da 59 tavoli “apparecchiati” con piante autoctone e forestali, oggetto di una raccolta fondi dedicata alla realizzazione di Green To The People, un giardino per l’Ospedale Papa Giovanni XXIII.