Ulisse. L’arte e il mito a Forlì

Dal 15 febbraio 2020 un’imperdibile mostra ai Musei San Domenico: ‘Ulisse. L’arte e il mito’ è un itinerario senza precedenti, attraverso capolavori di ogni tempo con più di 200 opere dall’antico al Novecento.
La mostra racconta Ulisse, il protagonista dell’Odissea, “il tipo più forte di tutta la letteratura antica”, come dirà Flaubert, getta un’ombra lunga sull’immaginario occidentale dell’uomo. L’arte, assieme alla letteratura, ne ha espresso il mito in ogni tempo.
Fin dall’arte arcaica, gli artisti non hanno cercato di illustrare in forma puramente didascalica l’intera Odissea. Essi hanno selezionato, interpretandolo, quel che parlava al proprio tempo. L’Ulisse dell’Odissea è l’eroe dell’esperienza umana, della sopportazione, dell’intelligenza, della parola, della conoscenza, della sopravvivenza e dell’inganno, della consapevolezza di sé e dei valori sociali del proprio tempo. La presenza costante di questa figura in tutta la storia dell’arte, il fascino che essa non ha mai cessato di esercitare sull’immaginazione di artisti e poeti, sono segno del suo portare con sé il nostro destino.
Da Omero a De Chirico e a Picasso, da Dante a Rodin, la nuova esposizione forlivese racconta di come l’arte abbia narrato e reinterpretato il mito di Ulisse attraverso i secoli: dall’età antica al Medioevo, dal Rinascimento all’Ottocento, sino a tutto il Novecento.
INFORMAZIONI
Luogo
Musei San Domenico – Piazza Guido da Montefeltro, 47121 Forlì FC, Italia
Data di inizio 15 Febbraio 2020
Data di fine 21 Giugno 2020
Orario Lunedì-venerdì 9.30-19.00, sabato, domenica e festivi 9.30-20.00.
La biglietteria chiude un’ora prima. Chiuso il lunedì, aperture straordinarie il 13 aprile e il 1° giugno.
Costo A PagamentoBiglietto Intero13.00€ Biglietto Ridotto11.00€ Gratuità bimbi fino ai 6 anni, un accompagnatore per ogni gruppo, persone diversamente abili con accompagnatore, due accompagnatori per scolaresca, giornalisti con tesserino, guide turistiche con tesserino
Sito web