A Vicenza tra arte e cibo con Cosmofood

Fine settimana all’insegna delle specialità gastronomiche italiane e dell’arte a Vicenza. Questa mattina in Fiera si è aperto Cosmofood l’evento di Italian Exhibition Group riservato al pubblico e ai professionisti dell’Horeca. Una bella occasione per una puntata nella città veneta abbinando proposte di gusto e bellezze artistiche.
Vicenza, città del Palladio, è ricca di invitanti proposte per il turista raffinato. Il centro storico, dominato dalla Basilica palladiana, è sempre una suggestione sia per il passeggio che per lo shopping tra i moltissimi negoozi che vanno dalle più sofisticate gioiellerie, alle botteghe alimentari per gourmet, alle boutique dei maggiori marchi della moda.
Domani, domenica 10, per esempio, Non ho l’età – Mercato Antiquariato Collezionismo & Vintage in tutte le piazze e vie del centro di Vicenza, da piazza Castello a piazza dei Signori e piazza Matteotti. Un mercato dell’antiquariato, del collezionismo e vintage che unisce il fascino della città con la scoperta di oggetti che non hanno età! Arredi antichi e del Novecento, pezzi da collezione, vinili ed accessori vintage.
E poi, in questi giorni, fino a martedì 12, in Fiera c’è Cosmofood la manifestazione sui sapori giunta alla settima edizione.
Nel padiglione 7 (ingresso consigliato Ovest 3) è tutto un tripudio di cibi, bevande e sapori delle varie regioni d’Italia. Prodotti della tradizione gastronomica locale che è possibile assaggiare in Fiera e anche acquistare.
Molte le curiosità: dallo zafferano più puro, ai sughi in monoporzione, dalle creme petè ai formaggi e salumi tipici locali.
Fitto il calendario delle degustazioni di vini e di birre artigianali con l’incontro e il contatto dirretto con vari maestri birrari.
Molte le occasioni che giustificano una visita in grado di soddisfare i turisti più cusriosi e i gourmet più esigenti.