Ferrara in jazz

Ventunesima edizione dell’affermata rassegna concertistica. In questa prima parte di stagione si esibiranno icone della musica afroamericana quali Bill Frisell, The Bad Plus, Mary Halvorson, Dave Douglas, Joy F. Brown, Uri Caine, Chris Potter, Dena DeRose, Ralph Alessi, Miguel Zenón, Aaron Parks, David Torn e Paul McCandless. Tra gli italiani menzioniamo Enrico Rava, Fabrizio Bosso, Giovanni Guidi, Massimo Faraò e molti altri ancora.
Dal 1999 il Jazz Club, opera nella prestigiosa sede del Torrione San Giovanni (splendido bastione rinascimentale parte del complesso della cinta muraria della città) all’interno del quale i soci possono fruire di circa settanta concerti annuali dalla fine di settembre a fine aprile. Molti tra i massimi esponenti del panorama jazz internazionale hanno calcato questo palcoscenico, rendendolo uno dei migliori jazz club europei.
Negli ultimi anni si sono consolidati i rapporti di collaborazione con Ferrara Musica, Ferrara Arte, il Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara, il Memorial Mirto Govoni, il Bologna Jazz Festival e Crossroads – Jazz e altro in Emilia-Romagna, dando vita a iniziative che, una volta di più, hanno posto il Jazz Club Ferrara al centro della vita culturale della città , della provincia e della regione.
Programma
Venerdì 4 ottobre, ore 21.30
Jakob Bro Trio
Jakob Bro, chitarra; Thomas Morgan, contrabbasso; Joey Baron, batteria
Lunedì 7 ottobre, 21.30 Vernice
Segnosonico a cura di Eleonora Sole Travagli
Realizzata in collaborazione con BilBOlBul, Bologna Jazz Festival e Endas Emilia-Romagna
Inscritta nel progetto “Intrecciare Cultura” patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna
+ Concerto
Miguel Zenón Quartet
Miguel Zenón, sax alto; Luis Perdomo, pianoforte; Matt Penman, contrabbasso; Henry Cole, batteria
venerdì 11 ottobre
THE TOWER JAZZ COMPOSERS ORCHESTRA
Orchestra residente del Jazz Club Ferrara. Affidati alla direzione di Piero Bittolo Bon e Alfonso Santimone, gli oltre venti elementi mettono in gioco collettivamente le proprie idee musicali con creatività e sorprendente empatia, eseguendo un repertorio che affianca composizioni originali e rivisitazioni di brani provenienti da varie tradizioni.
Sabato 12 ottobre, ore 21.30
Mary Halvorson Code Girl
Amirtha Kidambi, voce; Maria Grand, sax tenore; Adam O’Farrill, tromba; Mary Halvorson, chitarra; Michael Formanek, contrabbasso; Tomas Fujiwara, batteria
Lunedì 14 ottobre, ore 21.30 Monday Night Raw.
A Flor Da Pele – Chico Buarque tra musica e parole
Daniella Firpo, voce; Gaia Benassi, voce recitante; Daniele Santimone, chitarra; Tiziano Negrello, contrabbasso; Roberto ‘Red’ Rossi, batteria
Sabato 19 ottobre, ore 21.30
Joy Brown Quintet featuring Rita Payés & Massimo Faraò
Joy F. Brown, voce; Rita Payés, trombone e voce; Massimo Faraò, pianoforte; Nicola Barbon, contrabbasso; Byron Landham, batteria.
Lunedì 21 ottobre, ore 21.30 Monday Night Raw.
Unscientific Italians Play The Music Of Bill Frisell
Mirco Rubegni e Fulvio Sigurtà, trombe; Filippo Vignato e Federico Pierantoni, tromboni; Cristiano Arcelli, Piero Bittolo Bon, Francesco Bigoni e Rossano Emili, ance; Alfonso Santimone, pianoforte; Danilo Gallo, contrabbasso; Zeno De Rossi, batteria.
Martedì 22 ottobre, ore 21.30
Bill Frisell Harmony
Bill Frisell, chitarra; Petra Haden, voce; Hank Roberts, violoncello e voce; Luke Bergman, chitarra baritono e voce.
Sabato 26 ottobre, ore 21.30
In collaborazione con Bologna Jazz Festival
Dena DeRose & The ERJ Orchestra – Tribute To Shirley Horn
Dena DeRose, pianoforte, voce, arrangiamenti;
Emilia Romagna Jazz Orchestra: Roberto Rossi, trombone e direzione; Piero Odorici, sassofoni e direzione.
Lunedì 28 ottobre, ore 21.30 Monday Night Raw.
In esclusiva italiana e in collaborazione con Seven Virtual Jazz Club
David Helbock Solo
David Helbock, pianoforte
Sabato 2 novembre, ore 21.30
In collaborazione con Bologna Jazz Festival
Dave Douglas & Uri Caine Joy
Dave Douglas, tromba; Uri Caine, pianoforte
Lunedì 4 novembre, ore 21.30 Monday Night Raw.
Simone Graziano Frontal
Dan Kinzelman, sax tenore; Reinier Baas, chitarra; Simone Graziano, pianoforte; Gabriele Evangelista, contrabbasso; Stefano Tamborrino, batteria
Mercoledì 6 novembre, ore 21.30
In collaborazione con Bologna Jazz Festival
Bosso – Guidi The Revolutionary Brotherhood
Fabrizio Bosso, tromba; Aaron Burnett, sax tenore; Giovanni Guidi, pianoforte; Eric Wheeler, contrabbasso; Joe Dyson, batteria
Sabato 9 novembre, ore 21.30
In collaborazione con Bologna Jazz Festival
Ralph Alessi Quintet
Ralph Alessi, tromba; Jon Irabagon, sax tenore; Andy Milne, pianoforte; Drew Gress, contrabbasso; Mark Ferber, batteria
lunedì 11 novembre Monday Night Raw.
THE TOWER JAZZ COMPOSERS ORCHESTRA
Orchestra residente del Jazz Club Ferrara. Affidati alla direzione di Piero Bittolo Bon e Alfonso Santimone, gli oltre venti elementi mettono in gioco collettivamente le proprie idee musicali con creatività e sorprendente empatia, eseguendo un repertorio che affianca composizioni originali e rivisitazioni di brani provenienti da varie tradizioni.
Sabato 16 novembre, ore 21.30
In collaborazione con Bologna Jazz Festival
Aaron Parks Little Big
Aaron Parks, pianoforte e tastiere; Greg Tuohey, chitarra; David ‘DJ’ Ginyard, basso elettrico; Tommy Crane, batteria
Lunedì 18 novembre, ore 21.30 Monday Night Raw.
Barbara Raimondi Singin’ Ornette
Barbara Raimondi, voce; Achille Succi, sax alto e clarinetto basso; Stefano Dallaporta, contrabbasso; Enzo Zirilli, batteria
Sabato 23 novembre, ore 21.30
In collaborazione con Bologna Jazz Festival
David Torn Sun Of Goldfinger
David Torn, chitarra; Tim Berne, sax alto; Ches Smith, batteria
Lunedì 25 novembre, ore 21.30 Monday Night Raw.
Matteo Bortone ClarOscuro Quartet
Adrien Sanchez, sax tenore; Enrico Zanisi, pianoforte; Matteo Bortone, contrabbasso; Stefano Tamborrino, batteria
Sabato 30 novembre, ore 21.30
The Bad Plus
Reid Anderson, contrabbasso; Orrin Evans, pianoforte; Dave King, batteria
DIDATTICA
01-05 dicembre 2019, diversi orari
Da un’idea di Mauro Rolfini, il Jazz Club Ferrara propone
Workshop con Joëlle Léandre
Seminario di improvvisazione musicale
Lunedì 2 dicembre, ore 21.30 Monday Night Raw.
Léandre – Schiaffini Duo
Giancarlo Schiaffini, trombone; Joëlle Léandre, contrabbasso
Sabato 7 dicembre, ore 21.30
Chris Potter Circuits
Chris Potter, sassofoni; James Francies, pianoforte e tastiere; Eric Harland, batteria
Lunedì 9 dicembre, ore 21.30 Monday Night Raw.
Istantanea Ensemble
Tommaso Ussardi, direzione
Filippo Mazzoli, flauto e flauto basso; Daniele D’Alessandro, clarinetto e clarinetto basso; Denis Zardi, pianoforte; Pietro Fabris, violino e viole; Alma Napolitano, violino; Giuseppe Franchellucci, violoncello; Jordi Tagliaferri, percussioni
Composizioni originali di Alfonso Santimone, Piero Bittolo Bon, Beppe Scardino, Achille Succi, Francesco Bigoni, Dimitri Sillato, Denis Zardi, Gioia Gurioli, Domenico Caliri e Matteo Tundo
venerdì 13 dicembre
THE TOWER JAZZ COMPOSERS ORCHESTRA
Orchestra residente del Jazz Club Ferrara. Affidati alla direzione di Piero Bittolo Bon e Alfonso Santimone, gli oltre venti elementi mettono in gioco collettivamente le proprie idee musicali con creatività e sorprendente empatia, eseguendo un repertorio che affianca composizioni originali e rivisitazioni di brani provenienti da varie tradizioni.
Sabato 14 dicembre, ore 21.30
Paul McCandless & Charged Particles
Paul McCandless, sax soprano, oboe e clarinetto basso; Murray Low, pianoforte e tastiere; Aaron Germain, basso elettrico; Jon Krosnick, batteria
Lunedì 16 dicembre, ore 21.30 Monday Night Raw.
Ingrid Jensen & Barga Jazz Band – Little Sweet Suite
Marta Raviglia, voce; Ingrid Jensen, tromba; Mirko Rubegni e Andrea Guzzolenti, trombe; Massimo Morganti, trombone; Nico Gori, Alessandro Rizzardi e Rossano Emili, sassofoni e clarinetti; Stefano Onorati, pianoforte; Angelo Lazzeri, chitarra; Paolo Ghetti, contrabbasso; Stefano Paolini, batteria
Venerdì 20 dicembre e Sabato 21 dicembre, ore 21.30
Enrico Rava Special Edition 80th Anniversary
Enrico Rava, tromba; Gianluca Petrella, trombone; Francesco Bearzatti, sax tenore; Francesco Diodati, chitarra; Giovanni Guidi, pianoforte; Gabriele Evangelista, contrabbasso; Enrico Morello, batteria
Lunedì 23 dicembre, ore 21.30 Monday Night Raw.
Slow Gold
Filippo Orefice, sax tenore; Stefano De Bonis, pianoforte elettrico; Stefano Dallaporta, basso elettrico; Andrea Grillini, batteria
Info e prenotazioni: 331 4323840 (tutti i giorni dalle 12 alle 22)
DOVE
QUANDO
Dal 4 ottobre al 23 dicembre 2019
ORARI
URL DELL’EVENTO
http://www.jazzclubferrara.comTARIFFE
Interi da 15 a 25 euro
Ridotti da 10 a 20 euro.
Il Jazz Club Ferrara è affiliato all’Endas, per poter fruire della programmazione è necessario essere in possesso della tessera. E’ possibile associarsi anche all’interno del Torrione.