Borghi e Frazioni in musica 2019
Concerti nei luoghi più suggestivi della pianura
Compie vent’anni Borghi e Frazioni in Musica, la rassegna musicale itinerante che ogni estate anima alcuni dei luoghi più suggestivi della Pianura Bolognese con concerti e artisti di rilievo. Per festeggiare l’importante traguardo, BFM propone per il 2019 un variegato e intenso programma: sedici i concerti tra musica jazz, classica e popolare, con incursioni nel contemporaneo e nei ritmi scatenati del funky e dello ska.
Il viaggio prende il via dal centro di Bologna con un evento speciale che porta sul palco di Piazza Verdi la filuzzi dell’Osteria del Mandolino “contaminata” dal bandoneon di Carlo Maver e la voce di Eloisa Atti. Dal cuore della città per arrivare a scoprire la pianura, con i suoi piccoli gioielli storici, artistici e paesaggistici spesso poco conosciuti. Un itinerario musicale che si snoda tra i Comuni di Argelato, Bentivoglio, Budrio, Calderara di Reno, Castello D’Argile, Castel Maggiore, Minerbio, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale, portando un pubblico sempre più numeroso e partecipe alla scoperta di luoghi incantevoli che spesso restano esclusi dagli itinerari usuali.
Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito e iniziano alle 21:30. In alcune serate sono previste degustazioni di prodotti tipici a cura delle imprese agricole e commerciali locali.
Appuntamenti
17 giugno 2019 – Le train bleu [il ‘900 in musica] – Borghi e Frazioni in Musica 2019
San Pietro in Casale

27 giugno 2019 – Bologna tra le corde – Dall’omo-Stragapede duo – Borghi e Frazioni in Musica 2019
Malacappa di Argelato

10 luglio 2019 – “Tanidades” / Carlo Maver e Enza Prestia – Borghi e Frazioni in Musica 2019
Minerbio

23 luglio 2019 – Choro de Rua & Tatiana Valle – Borghi e Frazioni in Musica 2019
Castagnolino di Bentivoglio