Basta orologi! L’isola di Sommarøy vuole diventare la prima “time-free zone” del mondo

Photo ©Jøran Mikkelsen

A Sommarøy (“L’isola dell’estate”), nel Nord della Norvegia, non basta più mettere in discussione l’ora legale come avviene in molti Paesi del mondo. I suoi abitanti vogliono andare oltre e vivere l’estate senza orari diventando una “time-free zone”.

Durante l’estate il sole qui non tramonta per 69 giorni e nessuno avverte il bisogno di sapere che ora sia. Per gli isolani non ha senso parlare di ora di alzarsi, ora di cenare o ora di dormire. La luce del giorno è costante e loro agiscono di conseguenza. Alle 2 di notte è possibile trovare bambini che giocano a calcio, persone che dipingono le case o che tagliano l’erba, e ragazzi che fanno il bagno. Gli orologi sono visti come una seccatura inutile. Non è importante sapere l’ora, ma divertirsi e godersi il momento, la natura e la comunità.

Per i locali è giunto il momento di formalizzare questo stile di vita praticato da generazioni sottoscrivendo una petizione affinché Sommarøy venga ufficialmente dichiarata “time-free zone”. Se il governo dovesse accogliere la richiesta, le implicazioni legali e pratiche sarebbero notevoli, e anche le ore di scuola e di lavoro non saranno più fisse. 


Se Sommarøy diventasse veramente una time-free zone, sarebbe sicuramente di grande attrattiva per chi cerca una vacanza senza stress. 
I visitatori capiranno di essere in un luogo piuttosto particolare non appena percorreranno il ponte che collega la terraferma all’isola: al posto di essere coperto dai soliti lucchetti, troveranno appesi decine di orologi!

L’iniziativa, nata dagli abitanti di Sommarøy è supportata da Visit Norway e Northern Norway Tourist Board.

Innovation Norway – Ufficio Norvegese per il Commercio e il Turismo.
Innovation Norway è il più importante ente governativo norvegese per la promozione, lo sviluppo e la crescità delle aziende e dell’industria norvegese. 

Innovation Norway fa capo al Ministero Norvegese per l’Industria e il Commercio, e’ nata nel 2004 dalla fusione tra il Norwegian Trade Council e l’Ente Norvegese per il Turismo. E’ presente in più di 30 paesi del mondo e in tutte le regioni della Norvegia.

La missione di Innovation Norway e’ di promuovere lo sviluppo industriale e socio-economico presso i mercati esteri e di sviluppare le potenzialità imprenditoriali dei singoli distretti.

Innovation Norway supporta, attraverso servizi consulenziali e finanziari, le aziende, i centri di ricerca e le organizzazioni industriali nei processi di internazionalizzazione, innovazione e promozione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.