Frutti Antichi – Primavera

Sabato 11 e domenica 12 maggio 2019, ritorna al Castello di Paderna, Frutti Antichi di Primavera, la manifestazione d’eccellenza che narra di fiori, piante ed ortaggi rari e pregiati, la quinta edizione nella sua versione primaverile.
I visitatori potranno scoprire rare specie floreali e arboree, antichi semi, colture ormai poco diffuse e conosciute, recuperate da agricoltori appassionati che lavorano per preservare e valorizzare la ricchezza dell’ecosistema. La manifestazione, tra le più amate rassegne di florovivaismo in Italia, vedrà per due giorni, tra i giardini e gli spazi del Castello di Paderna, circa 130 espositori selezionati. Nel prato antistante il maniero sarà presente la zona mercato dove si troveranno primizie dell’orto, prodotti a km zero e produzioni alimentari tipiche del territorio.
Il programma prevede conferenze, presentazioni di libri e laboratori, mette a confronto operatori del settore, studiosi e rappresentanti delle istituzioni provenienti da tutta Italia, all’insegna della valorizzazione dell’ambiente, della promozione di uno stile di vita più vicino alla natura e della salvaguardia del patrimonio genetico delle specie naturali che rischiano l’estinzione.
Durante la manifestazione sono attivi i servizi di ristorante e caffeteria.
Telefono+39.334.9790207 Segreteria organizzativa
Email info@fruttiantichi.net
Dal 11 Maggio 2019Al12 Maggio 2019
Orari dalle 9:00 alle 19:00
Sito dell’evento http://www.fruttiantichi.net/piacenza/
TariffeContributo minimo di Euro 8,00 destinato al FAI;
Tariffa ridotta per gli iscritti FAI e per i possessori della card Castelli del Ducato: 6,00 Euro
Gratuità bambini fino ai 12 anni e per i visitatori che si iscrivono al FAI durante la mostraPer informazioni+39.334.9790207; mail: info@fruttiantichi.net
Organizzazione FAI delegazione di Piacenza e Castello di Paderna.
Note
I contributi raccolti in occasione della manifestazione saranno destinati al restauro di un bene FAIUfficio informazioni turistiche di riferimento
IAT Grazzano Visconti