Aztechi, Maya, Inca e le Culture dell’antica America

La mostra Aztechi, Maya, Inca e le Culture dell’antica America, presenta circa trecento reperti.
Si tratta di terrecotte e tessuti della collezione del MIC di Faenza insieme ad altre opere (propulsori dorati, sculture, stele, ecc.).
Tutte provenienti dai più importanti musei italiani di antropologia e da due collezioni private.

L’esposizione offre una sintesi nuova e aggiornata sulle più importanti culture dell’antica America.
Presenta al contempo alcuni dei temi più interessanti emersi dalle ricerche più recenti; la conquista dell’America vista dalla parte dei vinti, la condizione della donna, i sistemi di calcolo dell’antico Perù e l’arte precolombiana presentata come arte e non solo come archeologia.

Il MIC di Faenza possiede una delle più interessanti collezioni italiane d’arte precolombiana, costituita da quasi 900 reperti.
Il primo nucleo importante risale al prebellico.
La collezione si arricchì poi nel dopo guerra. Questo grazie alle donazioni di musei e istituzioni di Città del Messico, Philadelphia, Lima, San José ed è accresciuta fino ad oggi grazie a numerose donazioni private, alcune anche recenti.

La mostra è arricchita di alcuni reperti, anche di altissimo livello e in alcuni casi unici al mondo.
Reperti provenienti dalle collezioni di altri musei italiani, unitamente a prestiti di alcuni collezionisti privati.

Dal 18 novembre, ogni domenica, alle 10.30, visita guidata gratuita (inclusa nel prezzo del biglietto).

Inoltre dal 18 novembre al 9 dicembre, “Domeniche in Famiglia con Aztechi, Maya, Inca”. Laboratori ceramici a tema sulla mostra. I laboratori sono rivolti alle famiglie con bambini dai 4 anni in su.
Prenotazione obbligatoria entro le 12.00 del sabato precedente il laboratorio.

Periodo di svolgimento: dall’11 novembre 2018 al 28 aprile 2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.