Mercatini di Natale a Siena e dintorni

A Siena sabato 1 e domenica 2 dicembre, torna l’affascinante Mercato del Campo. Spazio ai prodotti tipici senesi, ma anche di altre regioni italiane e dall’Europa in oltre 150 banchi, che saranno disposti in Piazza del Campo seguendo le indicazioni date nel XIV secolo dalle autorità comunali.
Abbadia San Salvatore, nel cuore dell’Amiata, si prepara ad una grande festa dal 7 dicembre al 6 gennaio. L’iniziativa Città delle Fiaccole racchiude un ricchissimo cartellone che condurrà cittadini e visitatori alla scoperta di una montagna diversa, dove si scia, ma non solo. Ogni weekend, infatti, ci saranno mercatini, musiche, laboratori, mostre di presepi e molto altro ancora. I profumi e i sapori del periodo natalizio invaderanno le vie del borgo medievale che vivrà il momento clou il 24 dicembre, la celebre Notte delle Fiaccole.
Chianciano Terme, invece, dal 24 novembre al 6 gennaio, si trasforma nel Paese di Babbo Natale. Scenografie fatte di luci, alberi, stelle e proiezioni guideranno i visitatori attraverso un mondo incantato. Anche il trenino turistico “Termalino” si trasformerà per l’occasione per diventare il “Polar Express” e portare grandi e piccini per le vie di tutto il paese. Il clou della manifestazione sarà la dimora di Babbo Natale con tante attività per i più piccoli e il mercatino all’esterno.
A Montepulciano, la festa inizia il 17 novembre per concludersi il 6 gennaio con il Villaggio di Natale.