Scintillante inverno a Breslavia
Il mercatino di Natale di Wrocław (Breslavia) è senza dubbio uno dei mercatini più accoglienti e magici in Polonia! Le bancarelle in legno si fanno spazio fra i caratteristici edifici colorati della piazza centrale e il profumo degli abeti e dei tradizionali dolcetti, pierniki, riempie l’aria.
Nel 2018 il mercatino è previsto nelle date comprese tra il 23 novembre e il 31 dicembre, dalle 10:00 alle 21:00. Il centro storico viene illuminato e decorato da mille luci, mentre il Mercatino di Natale si estende dal Rynek (la Piazza del Mercato) alle vie Świdnicka, Oławska e Plac Solny.
Nel 2018, per la prima volta, i mercatini di Natale verranno allestiti oltre la Piazza del Mercato, nell’adiacente Plac Solny (it. Piazza del sale), dove tra le bancarelle troverete cibo tradizionale polacco, dolci, ornamenti natalizi in legno, ceramiche, cosmetici naturali e molto altro. Nella Casetta dei Caminetti (Domek Kominkowy) potrete riscaldarvi davanti al fuoco, sorseggiando il vin brûlé, godendo della vista sulle luci del Mercatino di Natale. Per i più piccoli è stato pensato il “Boschetto fiabesco”, dove verranno rappresentate delle fiabe con un sottofondo di immagini, luci e suoni.
A partire dal 1 dicembre, accanto al bellissimo albero di Natale di Breslavia, verrà allestito un palco sul quale si esibiranno gli artisti. Per i visitatori sono previste diverse attrazioni: concerti, parate e spettacoli.
Per scattare un’indimenticabile foto-ricordo ci sarà la Casetta dello Gnomo e la slitta di Babbo Natale. Fatevi coinvolgere dalla atmosfera natalizia e mandate insieme ai vostri bambini una lettera a Babbo Natale. La posta speciale di Babbo Natale è adiacente all’albero di Natale.
Per l’occasione del mercatino, sulla piazza si “palesa” solo una volta l’anno lo gnomo Prezentus (“Regalino”). Per chi non lo sapesse: gli gnomi di Breslavia sono piccole statuette in bronzo collocate in tutta la città e sono più di 300. Ognuno racconta la propria storia, e Prezentus, a quanto si narra, esaudisce tutti i desideri se tocchiamo tre volte il suo cappello. La ricerca degli gnomi sicuramente sarà un gioco interessante sia per i bambini che gli adulti.
I sapori di Natale
Inoltre, al Mercatino di Wrocław troverete vari stand in cui scaldarsi con del vin brûlé, la cioccolata calda e altre bevande caldi. Quest’anno, nella parte nord del Mercatino, verrà allestito un paradiso gastronomico capace di soddisfare anche i palati più raffinati, con un assaggio di specialità culinarie da tutto il mondo (con particolare attenzione, ovviamente, alla cucina polacca). Se cercate dei dolci tipici, recatevi presso il mulino di legno che offre una vasta selezione dei deliziosi pierniki, i tradizionali biscotti speziati al miele, preparati per l’occasione in forma degli edifici storici del centro di Breslavia.
Passeggiate invernali
Passeggiando per Breslavia, già Capitale Europea della Cultura 2016 e nel 2018 vincitrice come Miglior Destinazione Europea, è facile rendersi conto della sua ricca storia osservando gli edifici e i luoghi che spiccano per fascino e per la loro importante eredità culturale. Possiamo passeggiare per scoprire la penisola Ostrow Tumski, con il lampionaio che di sera accende le lanterne a gas, la gotica e colorata Piazza del Mercato con il caratteristico Municipio, il Quartiere delle Quattro Confessioni con i templi (ortodosso, cattolico, evangelico-augustano ed ebraico) a testimoniare la complessa identità della città che le ha conferito il titolo della “città del dialogo” o la sede barocca dell’Università di Breslavia e della Biblioteca Ossolineum. La vicinanza del fiume Oder, sul quale si sviluppa la città, con 12 isole e oltre 100 ponti, garantisce un’atmosfera unica anche quando l’acqua è nelle morse del ghiaccio.
Capodanno a ritmo di disco
Per l’ultima notte dell’anno, Breslavia non può che sorprendere! Sopra la Piazza del Mercato verrà piazzata un’enorme palla luminosa e il palco, allestito vicino il Municipio, sarà animato da vari concerti, tra cui i leggendari The Village People e un’orchestra sinfonica di 100 elementi. Verrà preparato anche uno show multimediale nella fontana sulla Piazza.
Per informazioni visitate il sito www.visitwroclaw.eu