Notti di paura coi Krampus
La sfilata dei Krampus in Austria è uno degli eventi più caratteristici del periodo dell’Avvento
I Krampus accompagnano Sankt Nikolaus, San Nicola di Bari, che arriva nelle case austriache il 5 dicembre per portare regali e dolcetti ai bambini bravi, il loro compito invece è quello di punire i meno bravi. Le Perchten invece attraversano il paese per scacciare l’inverno.
Per spaventare grandi e piccini, i Krampus usano maschere che sono vere opere d’arte, campanacci, corni e fascine con cui battono le transenne su cui sono assiepati gli spettatori. Nonostante il loro aspetto spaventoso, la sfilata dei Krampus è sempre un momento emozionante, da non perdere!
Dove incontrare Krampus e Perchten
Nel suggestivo borgo di St. Anton, uno dei 5 del comprensorio sciistico dell’Arlberg, con le case con i bovindo e i tetti a punta, sono tanti gli eventi che rendono irresistibile I’avvio dell’inverno. II 5 dicembre è in programma la Krampalar Lauf, la storica sfilata dei Krampus, terrificanti figure con pelliccia, maschera e corna di cui si ha testimonianza scritta sin dal XV secolo. Nati con lo scopo di allontanare gli spiriti cattivi dell’inverno dalle case e dai campi, ancora oggi sfilano con Sankt Nikolaus per punire i bambini cattivi.
In Carinzia, sono le Perchten che portano paura ed emozioni, si possono ammirare il 30 novembre a Villach e il 1 dicembre a Klagenfurt.
Il centro della città di Graz, il 2 dicembre, è invaso da Krampus e Perchten che corrono furiosi.