Baccanale 2018 L’Italia del latte
Torna anche nel 2018 la più importante rassegna enogastronomica di Imola. Al Baccanale ogni anno potete scoprire e apprezzare sfumature diverse del gusto, della gastronomia e dei piaceri della tavola. Tutto sapientemente condito da animazioni, spettacoli, eventi che per tre settimane trasformano Imola e dintorni in un grande palcoscenico sul quale si avvicendano storici, chef, gastronomi, artisti, produttori, tutti accomunati dal desiderio di trattare cibo e tavola in modo non banale e ripetitivo.
E il tema di questa edizione è “L’Italia del Latte”. Una ricchezza che trova in Italia una terra d’elezione, se si considerano gli oltre 400 tipi di formaggi censiti, che il Baccanale non mancherà di valorizzare e promuovere con i prodotti caseari e le numerose realtà culturali, produttive e turistiche del territorio imolese.
In questo viaggio, alla scoperta di tante proposte gastronomiche, mostre, incontri, scuole di cucina, sapori antichi e profumi, curiosità e tradizioni, ci accompagna il tratto gentile dell’immagine simbolo del Baccanale 2018 disegnata dall’artista Fabian Negrin.
Periodo di svolgimento: l’evento si svolge dal 03/11/2018 al 25/11/2018
Orario: per il calendario completo consulta il sito della manifestazione
Ingresso: gratuito
PUNTI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
- Servizio Cultura, Spettacolo e Politiche giovanili (Informazioni)
- piazza Gramsci 21 – 40026 Imola (BO) – Tel: ++39 0542 602427 – Fax: ++39 0542 602348
Orario giorni feriali:dal lunedì al venerdì 8.30 – 13.00; martedì anche 15.00 – 18.00
Orario giorni festivi:chiuso