Camogli, Elfi e Fate “Al Castello di Babbo Natale”

Per il sesto anno consecutivo il Castel Dragone, suggestiva fortezza difensiva che dal centro di Camogli si arrampica sulle rocce a picco sul mare, ospiterà nuovamente Babbo Natale, in arrivo per metà novembre, e intorno a lui un turbinio di fate e fatine, elfi ed elfette che si muoveranno nel loro ambiente naturale: boschi incantati, alberi, sentieri e casette piccolissime … e le porte delle fate e degli elfi! Quando il grande portone di legno si aprirà, un’installazione luminosa ci trasporterà ai confini fra sogno e realtà per giungere alla “Foresta di ghiaccio” dove ad attenderci troveremo Babbo Natale. E perché la storia continui immutata non mancherà la grande “macchina” a ruota per spedire le letterine con timbri e grandi sacchi e continuare a credere nella storia più antica del mondo.

La magia delle porte degli elfi e delle fate. Dalle tradizioni scandinave e irlandesi a Camogli, fascino e mistero di queste bellissime porticine. La leggenda dice che i piccoli aiutanti di Santa Claus, nel periodo delle feste, si trasferiscono dietro le mura delle case proprio tramite le loro porticine, mettendo così in comunicazione il nostro mondo con il regno degli elfi di Babbo Natale: se i bambini si comportano bene, l’elfo ne dà notizia a Babbo Natale che potrà portare loro il dono desiderato. Anche se non si fanno mai vedere, lasciano i segni della loro presenza, un’impronta o dei dolcetti per i bambini, un messaggio scritto, segni che a volte si cercano e si vedono … anche se non ci sono … In realtà, le porte sono un modo originale per stimolare la creatività nei bambini, una vera porta di accesso verso il mondo della fantasia e l’elfo ha il compito di aiutare e supportare i bambini. Piccole porticine di legno costruite a misura per questi minuscoli personaggi fantasiosi, un’esperienza unica che con il Natale a Camogli potrà continuare tutto l’anno.

Al villaggio dei laboratori: due casette di legno, ognuna abitata da un elfo con tanto di targhetta che indicherà la professione del padrone di casa. Con il braccialetto del Castello, accesso ai laboratori del giorno: alla falegnameria i bimbi costruiranno le porticine magiche ed ogni bimbo porterà a casa la sua, per metterla nella propria cameretta, nel giardino o al fianco della porta d’ingresso, ai piedi della scala o sull’albero, e ogni tanto soffermarsi a guardarla, e sognare su chi e cosa vi si potrebbe trovare dietro. Ci saranno inoltre laboratori diversi per ogni giornata di apertura, nuove esperienze per stupirsi e giocare.

 

Casting ELFO: Efficiente Leader dei Folletti Operosi. Vuoi diventare aiutante speciale di Babbo Natale? Partecipa al Casting Elfo al Castello di Babbo Natale a Camogli e potrai esaudire un sogno!

In via della Repubblica la “Stazione del Trenino e la Gallery degli antenati di Babbo Natale”. Lungo l’elegante via della Repubblica, ecco la Stazione del Trenino di Babbo Natale. Imperdibile occasione per godersi le bellezze di Camogli, una delle località turistiche più ammirate. Nell’attesa dell’arrivo del trenino, alle pareti della “Stazione” si potrà ammirare la Gallery degli antenati di Babbo Natale, per immedesimarsi nella storia che si perde nel tempo.

#nataleacamogli. La magia del Castello di Babbo Natale continua anche nelle attività commerciali e turistiche di Camogli. Entra nei negozi, bar, ristoranti, alberghi, gelaterie e quant’altro che hanno aderito, cerca le mille porticine degli elfi e fate che arrivati a Camogli per aiutare Babbo Natale, hanno trovato casa dai commercianti. Con loro, insieme ad un pizzico di fantasia, fotografa tutte quelle che vedi e poi posta i tuoi scatti su #nataleacamogli. Le tre foto che fino al 6 gennaio avranno ottenuto più like riceveranno premi speciali offerti dall’Associazione Commercianti ed Operatori Turistici.

Al Castello di Babbo Natale

Ingresso € 5,00.

Bambini fino a 8 anni gratis (con ogni adulto è consentito al massimo l’ingresso di due bambini).

Benvenuto di Babbo Natale.

Spettacolo e animazione degli elfi e delle fate.

Percorso attraverso il bosco incantato e le casette degli elfi e delle fate.

“Scrivi la letterina a Babbo Natale”.

Spediscila con la “Macchina magica della Posta”.

Incontro con Babbo Natale in persona.

Nella foresta ghiacciata la slitta di Babbo Natale.

Sulle terrazze i sentieri delle fate e i giochi degli elfi.

Il villaggio dei laboratori

Partecipazione € 5,00

La falegnameria dell’Elfo Cesare: costruisci la tua porticina degli elfi e delle fate

Laboratorio del giorno.

Truccabimbi € 2,00

Casting ELFO: Efficiente Leader dei Folletti Operosi.

Partecipazione € 10,00 compresa t-shirt ufficiale “Elfo …” e “Fata …”

Scuola di Elfo per diventare aiutante ufficiale di Babbo Natale

Il Trenino di Babbo Natale € 2,00

Bambini fino a 5 anni gratis (con un adulto è consentita la salita al massimo di due bambini).

Stazione di partenza e ritorno in via della Repubblica

– in mostra La Gallery degli antenati di Babbo Natale –

Domenica 25 novembre, domenica 2, sabato 8, domenica 9 e 16 dicembre Ore 14,30 – 17,30

Tour turistico in compagnia degli Elfi attraverso

il centro storico, il lungomare, il porticciolo e la calata porto.

PROGRAMMA “CASTELLO” CON APERTURE, DATE E ORARI

 

Laboratori e intrattenimenti

al pomeriggio dalle ore 14,30 alle17,00

Sabato17 novembre

Ore 14,00 arrivo di Babbo Natale

La falegnameria dell’Elfo Cesare: costruisci la tua porticina degli elfi e delle fate

Casting Elfo dalle ore 14,30 alle17,00

Domenica18 novembre

La falegnameria dell’Elfo Cesare: costruisci la tua porticina degli elfi e delle fate

Le officine del gusto con le Maestre dell’Asilo Umberto 1°

Sabato 24 novembre

La falegnameria dell’Elfo Cesare: costruisci la tua porticina degli elfi e delle fate

Casting Elfo dalle ore 14,30 alle17,00

Domenica 25 novembre

Il Trenino di Babbo Natale – Stazione in via della Repubblica ore 14,30 –17,30

La falegnameria dell’Elfo Cesare: costruisci la tua porticina delle fate e degli elfi

BabbUGO – L’arte delle porticine magiche in sughero

Sabato 1dicembre

La falegnameria dell’Elfo Cesare: costruisci la tua porticina delle fate e degli elfi

Casting Elfo dalle ore 14,30 alle17,00

Domenica 2 dicembre

Il Trenino di Babbo Natale – Stazione in via della Repubblica ore 14,30/17,30

La falegnameria dell’Elfo Cesare – costruisci la tua porticina degli elfi e delle fate

La sfilata al Castello – Truccabimbi, Atelier di Natalina e set fotografico curato da FotoArte Camogli

 

Sabato 8 dicembre

Il Trenino di Babbo Natale – Stazione in via della Repubblica – ore 14,30/17,30

La falegnameria dell’Elfo Cesare: costruisci la tua porticina degli elfi e delle fate

Laboratorio di giochi e addobbi natalizi di Mastro Antonucci.

Accensione del grande albero natalizio – Piazza Colombo ore 18,30.

Domenica 9 dicembre

Il Trenino di Babbo Natale – Stazione in via della Repubblica – ore 14,30/17,30

La falegnameria dell’Elfo Cesare: costruisci la tua porticina degli elfi e delle fate

Laboratorio di nodi e Racconti di mare.

Viviamo la Via” – in via della Repubblica ore 15,00

Sfilata di moda “mamme camogline e bimbi”

Le caldarroste della tradizione – al pomeriggio in spiaggia.

Sabato15 dicembre

La falegnameria dell’Elfo Cesare: costruisci la tua porticina delle fate e degli elfi

Nonna Elfa racconta ….

Viaggio in barca a vela (dalle ore 14.00 all’imbarcadero*).

Domenica 16 dicembre

Il Trenino di Babbo Natale – Stazione in via della Repubblica – ore 14,30/17,30

La falegnameria dell’Elfo Cesare: costruisci la tua porticina degli elfi e delle fate

Laboratorio in inglese delle ELFE Cassie e Becci.

La Banda Musicale Città di Camogli arriva al Castello.

 

Sabato 22 dicembre

La falegnameria dell’Elfo Cesare: costruisci la tua porticina degli elfi e delle fate

I dolci della tradizione con mamma Natalina.

Domenica 23 dicembre

Apertura al mattino dalle ore 10,30 alle 12,30.

Alle ore 14,00 Babbo Natale parte per il lungo viaggio …

Ci imbarchiamo con lui, e con la barca della Golfo Paradiso Trasporti Marittimi

lo accompagniamo fino a San Fruttuoso di Camogli dove lo saluteremo.

Partenza imbarcadero h 14,15, rientro h 15,15 circa*.

Informazioni e prenotazione Pro Loco di Camogli in via XX Settembre 33 – Telefono 0185 771066.

 

*Soggetti a condizioni meteomarine favorevoli

Domenica 23 al pomeriggio e lunedì 24 al mattino ingresso gratuito al Castello.

Inoltre:

Christmas Light Show

In via Rosselli “Le coloratissime luci di Natale danzano a tempo di musica”

Novembre 17 e 24 ore 18,30. Dicembre tutti i sabati e domeniche ore 17 e 18,30

25 dicembre doppio spettacolo ore 17 e 18,30 e 5 gennaio ore 18,30.

www.christmaslightshowitalia.it

dall’8 dicembre

La Natività in calata porto

Giuseppe, Maria e Gesù Bambino. Re Magi, pastori e marinai.

Un grande presepe con lo sfondo del porticciolo di Camogli e il suo mare: un’emozione unica da vivere.

Lunedì 24 dicembre

Falò in spiaggia – dopo la messa di mezzanotte.

31 dicembre Capodanno speciale a Camogli

Cene e cenoni nei ristoranti

Musica in piazza Colombo dalle 22,30

Spettacolo con fuochi d’artificio sul lungomare alle ore 00,30.

 

Camogli, Elfi e Fate “Al Castello di Babbo Natale”

È un’iniziativa promossa da Comune di Camogli
Associazione Commercianti ed Operatori Turistici di Camogli
Pro Loco di Camogli e CIV Centro Storico Camogli
Con il patrocinio della Camera di Commercio di Genova
E la collaborazione
Associazione Culturale S. Fortunato Camogli e Lega Navale di Camogli.

Aperture
Novembre: sabato e domenica 17 e 18, 24 e 25
dalle ore 10,30 alle 12,30 e dalle ore 14,00 alle17,00.
Apertura straordinaria per le scuole 10,11,12,13 e 14 dicembre
(prenotazioni Pro Loco Camogli tel. 0185 771066).
Dicembre: sabato e domenica 1 e 2; 8 e 9; 15 e 16; 22 e 23 dicembre
dalle ore 10,30 alle 12,30 e dalle ore 14,00 alle17,00
Domenica 23 al pomeriggio e lunedì 24 al mattino ingresso gratuito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.