9 dimore storiche dell’Ireland’s Ancient East

Manieri palladiani, fortezze medievali e retaggi duraturi: scoprirai che le grandi dimore dell’Ireland’s Ancient East sono costruite su secoli di storie e splendore.

1. Powerscourt House and Gardens, Contea di Wicklow

Una pomposa villa palladiana, 47 interminabili acri di giardini e una storia illustre: Powerscourt House and Gardens è una perla progettata da Daniel Robertson e incastonata alle pendici dei Monti Wicklow. Non stupisce che questo posto da favola appaia nella top 10 delle più belle dimore del mondo secondo Lonely Planet, mentre i giardini si sono guadagnati il terzo posto nella classifica dei 10 più bei giardini secondo National Geographic. Non importa se stai facendo una visita veloce o un tour con il capo giardiniere Alex Slazenger, di sicuro ti innamorerai di questa incredibile tenuta. Scopri i giardini nascosti dietro a un muro di cinta, un tranquillo giardino giapponese e un suggestivo cimitero degli animali. Poi sali fino in cima alla Pepperpot Tower per un panorama che arriva fino alla montagna Sugar Loaf. Al suo interno, la casa è impreziosita da bellissimi pezzi di artigianato provenienti da Avoca e addolcita dalle delizie disponibili presso le sue duecaffetterie. E mentre ti rilassi davanti a un caffè, continua a guardarti intorno per ricordarti quanto sia speciale questo posto.

2. Birr Castle, Contea di Offaly

Benvenuto in un mondo in cui la scienza e lo splendore si scontrano. Birr Castle nella Contea di Offaly è stata una dimora di clan normanni e celti, prima di diventare la sede dei Conti di Rosse. La suggestiva fortezza è in piedi da almeno 850 anni ed è ancora oggi la dimora della famiglia Parsons. Nei mesi estivi i suoi abitanti aprono le porte ai turisti, offrendo visite guidate all’interno dello sfarzoso castello, tra arazzi raffinati e una preziosa collezione di bellissimi pezzi di antiquariato. I giardini ospitano quello che un tempo è stato il più grande telescopio del mondo, il ”Leviatano”: presso lo Science Centre potrai scoprire di più riguardo alla sua importanza scientifica. Invece, la meravigliosa tenuta accoglie 50 acri di giardini incontaminati, sentieri boschivi e camminate a bordo fiume, con oltre 100 diverse varietà floreali da ammirare!

3. Castletown House, Contea di Kildare

Alle porte della cittadina di Celbridge, nella Contea di Kildare, adagiata alla sommità di un bellissimo viale alberato, c’è Castletown House. Una villa palladiana, degna di un re, o meglio, dell’uomo più ricco d’Irlanda. Castletown House fu costruita nel 1722 per William Conolly e da allora ha attraversato demolizioni e ricostruzioni, visite di personaggi ricchi e famosi, di politici e presidenti e addirittura del diavolo! Ma non lasciare che le leggende macabre ti scoraggino dal fare un affascinante tour guidato, prima di concludere la tua visita al The Courtyard Café, che è stato amorevolmente ristrutturato e riportato ai fasti del XVIII secolo.

4. Wells House & Gardens, Contea di Wexford

Campagna verde e rigogliosa, giardini terrazzati e un fertile arboreto sono solo alcune delle meravigliose caratteristiche di questo famoso angolo della Contea di Wexford. Originariamente costruita da John Warren nel 1600, la Wells House & Gardens fu riprogettata nel IXX secolo dal famoso architetto Daniel Robertson: questa bellezza in mattoni rossi è uno dei suoi maggiori successi. Le guide turistiche ti accolgono in costumi dell’epoca vittoriana per far rivivere le persone che hanno chiamato “casa” questa magnifica villa. Non perderti la falconeria della dimora, con i maestosi rapaci, metti alla prova la tua mira alla Wells House Archery e rilassati al Mrs Stone’s Restaurant, dove ti aspettano deliziosi chowder di pesce e torte fatte in casa.

5. Tullynally Castle and Gardens, Contea di Westmeath

Scoprirai che la traduzione di Tullynally è bella quanto la sua apparenza. In iralndese, “Tulaigh an Eallaigh” significa “Collina del Cigno”. Dopo tutto, questa è la terra in cui i figli di Lir furono trasformati in splendidi uccelli. Lo stesso castello è stato la dimora ancestrale dei Pakenhams per oltre 350 anni, e lo è ancora oggi. Visite guidate private mostrano agli ospiti le stanze principali di questa immensa fortezza nel cuore della Contea di Westmeath. Ma le attrazioni più incantevoli sono il giardini diffusi, impreziositi da due laghetti ornamentali, un giardino recintato, una grotta adornata di intagli di legno, il sentiero boschivo e un giardino cinese. Troverai addirittura due lama che sorvegliano attenti il fertilissimo orto! Hai un certo languorino? Fai una pausa in una delle sale da tè del cortile del castello.

6. Kilruddery House and Gardens, Contea di Wicklow

Conoscita come “il Giardino d’Irlanda”, la Contea di Wicklow abbonda di ricche dimore come la Kilruddery House and Gardens. Questo edificio in stile elisabettiano ti potrebbe dare un senso di déjà vu, infatti è apparso in diverse produzioni come I Tudors, Il mio piede sinistro e Angela’s Ashes. Questo bellissimo palazzo è la dimora della famiglia Brabazon da 16 generazioni. Durante i mesi estivi si possono accordare visite guidate, durante le quali ascolterai i curiosi dettagli delle vite dei suoi antichi residenti. Uno dei molti tesori di questa terra è The Orangery, ispirata allo stile grandioso del Palazzo di Cristallo di Londra. La leggenda narra che per finanziarne la costruzione fu venduta la tiara di famiglia.

7. Slane Castle, Contea di Meath

In quale altro luogo puoi trovare un castello, una distilleria di whiskey e l’opportunità di stare gomito a gomito con i tuoi idoli? Slane Castle è una vera leggenda! Adagiato sulle mistiche pianure della Contea di Meath, accanto all’antico fiume Boyne, Slane ha ospitato i concerti di star di fama mondiale come i Rolling Stones, Bruce Springsteen e gli U2. La famiglia Conyngham risiede qui da secoli e, in tempi più recenti, una tradizione liquida di oro puro è entrata a far parte della loro storia. Non perderti una visita alla Slane Irish Whiskey Distillery, nelle stalle della tenuta, che risalgono a 250 anni fa. Esplora la sala dell’orzo, la zona tradizionale e gli alambicchi, poi assaggia un bicchierino del loro distintivo spirito invecchiato in tre diversi tipi di botte. Ma soltanto se non guidi!

8. Huntington Castle, Contea di Carlow

Nora Parsons aveva solo 16 anni quando nel 1903 sparò al coccodrillo palustre la cui testa ora fa bella mostra di sé sulle pareti dell’Huntington Castle del XVII secolo, nella Contea di Carlow. Per non essere da meno, negli anni ’70 del secolo scorso, Olive, figlia di Nora, dette vita a una propria religione: il tempio di Iside nei sotterranei del castello celebra ancora oggi la Divinità femminile. Ailish O’Flaherty, prima proprietaria dell’Huntington Castle, uno spirito libero nipote della famosa regina pirata Grace O’Malley, ne sarebbe stata fiera. Le visite guidate a questo affascinante castello riportano in vita le storie di queste incredibili donne e della famiglia Parsons. Se vuoi provare un’esperienza più autentica, puoi trascorrere la notte nel castello o trovare un accogliente Bed and Breakfast nelle vicinanze.

9. Curraghmore House, Contea di Waterford

Con le sue incredibili dimensioni, non è difficile credere che Curraghmore House sia una fortezza normanna racchiusa in una villa vittoriana. Questa bellissima dimora è stata la dimora dei Marchesi di Waterford per gli ultimi 800 anni. Tra i diversi tesori della tenuta da 2.500 acri, troverai un antico ponte, giardini all’italiana e un’affascinante Shell House. Costruita su commissione della Contessa Catherine di Tyrone (l’unica donna ad aver ereditato Curraghmore), per decorare questa incantevole follia ci sono voluti 261 giorni e centinaia di conchiglie provenienti da tutto il mondo donate alla Contessa dai capitani di ritorno da grandi viaggi. Molti dei Marchesi sono morti improvvisamente, a seguito di ferite da arma da fuoco, affogati e addirittura dopo l’attacco di un leone. Che sia questa la maledizione che si dice affligga la famiglia da secoli? Chi lo sa! Il IX Marchese attualmente vive in questo gioiello nella Contea di Waterford e accoglie i turisti che arrivano in visita per scoprire la storia della famiglia disseminata di ombre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.