Due amici e due carrozzine nello Slum di Nairobi
Dopo Ravenna, Roma, Rio de Janeiro e il Laddakh, Luca Paiardi e Danilo Ragona a fine settembre fanno tappa in Kenya
Danilo Ragona e Luca Paiardi, due viaggiatori in carrozzina uniti da una forte amicizia, dopo il Brasile e l’India, con il loro progetto Viaggio Italia – Around The World, a settembre fanno tappa in Kenya, raccontando l’esperienza dal loro punto di vista.
Qui incontreranno la dura realtà dello Slum di Nairobi, i ragazzi dell’Unità Spinale della metropoli africana, i bambini degli orfanotrofi di Malindi, per poi immergersi nella natura selvaggia della savana, senza dimenticare lo sport, da sempre centrale nelle loro esperienze personali e di viaggio, perché inteso come momento ricreativo e riabilitativo, come una sfida, come strumento di riscossa capace di favorire l’inclusione sociale.
Viaggio Italia è l’avventura in carrozzina di Danilo e Luca, due amici conosciutisi 20 anni fa nei corridoi dell’Unità Spinale di Torino, dopo un incidente, un evento drammatico che entrambi hanno scelto di vivere come “un inizio”. L’inizio di una nuova vita, di un nuovo modo di vedere le cose, di una nuova avventura… l’inizio di Viaggio Italia, un viaggio speciale fatto di sport (anche estremi), incontri, prove e sfide per dimostrare che vivere (e non sopravvivere) con una disabilità è possibile.
KENYA: DAL 26 SETTEMBRE AL 7 OTTOBRE
Sarà Nairobi, una delle più grandi metropoli africane, il punto di partenza del viaggio e base delle escursioni dei primi 4 giorni durante i quali avranno la possibilità di visitare lo SLUM, una delle baraccopoli della città.
Una esperienza unica alla quale si aggiungeranno la visita al Giraffe center e all’orfanotrofio degli elefanti.
Ma Viaggio Italia è anche solidarietà. Nel corso dei primi giorni di viaggio, Luca e Danilo faranno visita al Centro Spinale di Nairobi dove incontreranno i ragazzi, portando la loro esperienza – così come da anni fanno in Italia -, e dove avverrà anche la consegna di una carrozzina ultraleggera donata proprio da Viaggio Italia.
Luca e Danilo, inoltre, faranno visita all’orfanotrofio dei bambini cerebrolesi di Malindi.
Nei giorni successivi vivranno l’esperienza della savana, percorrendo in Jeep e a piedi il Parco Nazionale di Tsavo il più grande e antico del Paese (21mila kmq) in cui sono presenti animali in libertà. Avranno modo anche di sperimentare moto d’acqua, canoa e pesca d’altura.
Prima del rientro ancora un’avventura mozzafiato per loro: i due attraverseranno le dune del Mambrui a bordo dei quad!