Licalbe Steiner al Mar di Ravenna
Dopo il Museo del Novecento di Milano, il Museo degli Innocenti di Firenze e la Sinagoga di via dell’Aquila di Reggio Emilia il Museo MAR di Ravenna ospita la mostra di Lica e Albe Steiner.
L’esposizione, curata da Anna Steiner e progettata dallo studio Origoni-Steiner, propone una panoramica sul lavoro di quello che è riconosciuto come uno dei sodalizi professionali e personali più fecondi della grafica italiana. A loro si devono centinaia di realizzazioni importanti come la progettazione del marchio originale Coop del 1963, tutta la grafica della Feltrinelli degli anni ’60-’70 e le grandi campagne pubblicitarie per la Pirelli e La Rinascente delle origini.
Lungo il percorso sarà presentata la produzione del loro Studio L.A.S. dai primi lavori del 1939 fino alla Liberazione e al viaggio in Messico (1946-1948), in una narrazione scandita dalle diverse sezioni – ricerca grafica e fotografica, editoria, pubblicità e allestimenti, marchi, presentazione di prodotto, manifesti e grafica di impegno civile, formazione professionale – per arrivare infine a toccare anche l’attività di Lica, dal 1974, anno in cui muore Albe, alla sua scomparsa, nel 2008.
Licalbe Steiner
Mar – Museo d’arte della città di Ravenna – via di Roma, 13
Periodo di svolgimento: dal 25/02/2018 al 02/04/2018
Giorno di chiusura: lunedì
Orario: 9.00 – 18.00 (dal martedì alla domenica)
Inaugurazione: sabato 24 febbraio, ore 18.00