Pasqua in houseboat con le boat… E la vacanza diventa slow
C’è un modo di viaggiare originale, che consente di osservare i luoghi da un punto di vista insolito, fermarsi dove ci si sente ispirati, senza fretta, prendendosi il proprio tempo. E senza dover cambiare hotel ogni giorno, perché si viaggia in una casa accogliente, con tutti i confort.
Lo propone Le Boat, leader europeo nel turismo fluviale, specialista del noleggio di houseboat. Una formula di vacanza innovativa, adatta a famiglie, gruppi di amici e coppie e a tutti coloro che desiderano visitare alcune delle più belle località europee navigando lungo l’ampia rete di canali e fiumi in Italia, Francia, Germania, Belgio, Olanda, Inghilterra, Scozia, Irlanda e come novità 2018, anche in Canada.
I vantaggi di una vacanza in houseboat sono tanti. Innanzitutto, per pilotarla non è richiesta alcuna patente nautica e nemmeno una precedente esperienza. Il primo giorno viene impartita una lezione dimostrativa con prove di manovra e di ormeggio e ai partecipanti viene fornito un manuale di istruzione per navigare al meglio e godersi la vacanza.
Le houseboat di Le Boat sono eleganti, confortevoli, luminose e facili da manovrare. Si può scegliere tra una vasta gamma di unità in base al budget ma anche secondo il numero delle persone: ci sono barche per coppie e piccole famiglie fino a quelle della categoria Horizon, novità per la stagione 2018, nonché le più grandi e stilose che, dotate di 5 cabine, possono ospitare fino a 12 persone a bordo.
Un altro grande vantaggio è la totale gestione dei tempi: si può navigare seguendo le tappe del percorso scelto, ma ai propri ritmi, decidendo di fermarsi un giorno in più o saltando una tappa. Una vacanza in houseboat può essere rilassante o eccitante secondo ciò che si desidera fare. Il fascino di navigare sull’acqua osservando città e panorami da un punto di vista davvero inusuale è impagabile.
Sicuramente la primavera rappresenta uno dei periodi migliori per una vacanza in houseboat e anche un’occasione per provare una vacanza differente, ma ricca di suggestioni. Le quote per il noleggio barca e navigazione nel Canal du Midi, Francia, per i ponti del 25 aprile o 1° maggio partono da € 519 per 3 notti per la soluzione di 4 posti letto fino a € 2.060 per 7 notti in barca da 8 persone.
Inoltre, per tutto il mese di aprile ci sono delle promozioni fino a 40% in meno sul costo del noleggio di houseboat per short break e settimane.
Per la Pasqua, in particolare, Le Boat propone una serie di itinerari nelle zone che in questa stagione sono più adatte alla navigazione, vale a dire il Canal du Midi e la Borgogna in Francia e il Nord Est dell’Italia. Ecco qualche idea.
• CANAL DU MIDI, IL CUORE DELLA FRANCIA SULL’ACQUA
La “Mini crociera di andata e ritorno del Languedoc”, consigliata per 3 notti, porta da Homps fino a le Somail, a visitare piccoli villaggi dalle case colorate, con cappelle romaniche, castelli e mulini abbandonati e assaggiando una cucina tradizionale accompagnata da ottimi vini. Gli imperdibili del viaggio sono la visita a uno dei vigneti di Homps; il Trouve Tout du Livre a Le Somail; Paraza con casa Riquet, il costruttore del Canal du Midi. Si percorrono 40 chilometri e le chiuse sono automatiche e manovrate da un guardiano. Crociera ideale per chi è alle prime armi. Dal 4 al 7 aprile, costa da € 414 a bordo della Caprice, o da € 793 sulla Royal Mystique A. Quote per 6 persone.
Per chi ha più tempo a disposizione, la “Crociera Pierre-Paul Riquet” consente di osservare le spettacolari scale di chiuse e di attraversare i tunnel sulla via di Béziers. Sono previste almeno 7 notti per percorrere questo itinerario di andata e ritorno da Trèbes, e vedere Carcassonne con la sua enorme roccaforte medievale del XIII secolo, la più bella costruzione dell’epoca in Europa, i vigneti e i paesaggi intorno a Marseillette, la verde cittadina di La Redorte, la chiesa storica di Puicheric, Homps con i suoi viali fioriti e Argens-Minervois con il castello del XIV secolo, sono alcune tra le tante belle località che si trovano lungo il canale. Si percorrono 180 chilometri, con chiuse automatiche e manovrate dal guardiano. Dall’1 all’8 aprile costa da € 1.187 sulla houseboat Caprice, per 6 persone e dall’8 al 15 aprile da € 1.603 a bordo della Horizon, per 4 persone.
• LA BORGOGNA, TRA STORIA E BUONA TAVOLA
Gli amanti del buon cibo e della buona tavola possono optare per la Borgogna, con una “Mini crociera della Petite Saône”, consigliata per 3 notti, andata e ritorno da Saint-Jean-de-Losne, via Gray. Lungo il percorso, si possono visitare Auxonne, nota come il gioiello della Valle della Saône e Gray, città vivace e ricca di storia con edifici storici molto ben conservati. Si percorrono 129 chilometri e le chiuse sono tutte automatiche manovrate dal personale. Per il viaggio dal 4 al 7 aprile le quote vanno da € 409 a bordo della houseboat Tango, fino a 6 persone e dall’11 al 14 aprile da € 437 su Classique, fino a 8 persone.
In alternativa la crociera che si può fare in 7 o in 14 giorni è “Crociera vini e formaggi di Borgogna”, di andata e ritorno da Saint-Jean-de-Losne, via Chagny, nella zona enogastronomica della regione vinicola di Côte de Beaune. Qualche specialità? Il Coq au vin, e i vini di Rully, ideale con i formaggi, il Pommard e Mercurey … Tra le destinazioni che si possono vedere durante la navigazione, Seurre, Navilly, dai bellissimi ponti, il grazioso villaggio di Verdun-sur-le-Doubs, la bella cittadina di Chalon-sur-Saône e Chagny, con i suoi numerosi ristoranti, tra cui il famoso Lameloise. Le quote partono da € 1.112 dal 7 al 14 aprile a bordo della Caprice e da € 1.614 dal 6 al 13 aprile sulla Horizon. In totale si percorrono 154 chilometri. Le chiuse sono automatiche e azionate dagli addetti.
• IL NORD EST ITALIANO, VENEZIA INCLUSA!
E per chi vuole restare in Italia, la “Minicrociera Friuli” di 3 notti almeno, conduce nelle tranquille acque friuliane alla scoperta di meravigliosi paesaggi naturali, da Precenicco via Marano. Si passa per Lignano, ideale per una giornata in spiaggia e per il divertimento notturno, da Marano Lagunare, paesino di pescatori con un caratteristico mercato del pesce famosa per la “Isola delle Conchiglie”, isoletta palustre con ottimo ristorante di pesce. Per la soluzione dal 4 al 7 aprile, quote da € 402 a bordo della Caprice (6 passeggeri) e da € 891 sulla Vision 3 che può ospitare fino a 10 persone, oppure formula dall’11 al 14 aprile da € 588 sulla Magnifique, fino a 10 persone a bordo.
Per finire, una crociera lungo il Sile, alla scoperta di Venezia e della parte nord della laguna con le isole di Burano e Murano: “Crociera classica veneziana”, consigliata per 7 notti, che da Casale sul Sile, splendida città vicino a Treviso porta fino a Jesolo. Lungo il percorso si possono vedere, oltre che Treviso (e gustare le specialità a base di radicchio in qualche bel ristorante locale) Torcello, Murano, Burano e le case con i tradizionali mosaici, San Erasmo, con la Torre Massimiliana, la pittoresca Chioggia e la rinomata località turistica di Jesolo. L’emozione di navigare a Venezia è poi davvero unica! La soluzione dal 7 al 14 aprile costa da € 1.196 sulla Caprice per 6 persone a bordo o sulla Salsa per 10 persone.
I costi non includono la cauzione per il noleggio della barca, l’assicurazione, il costo del carburante, gli ormeggi privati nella Laguna veneta.
Per scoprire i nostri vantaggi e le crociere fluviali Le Boat: https://goo.gl/BuH7Vx
I PLUS DI UNA VACANZA CON LE BOAT
Ecco alcuni dei principali vantaggi di una navigazione in houseboat con Le Boat
– Noleggio senza patente
– Nessuna esperienza richiesta
– Corso di guida e di manovra prima della partenza
– Ampia scelta di houseboat per ogni tipo di target (coppie, famiglie, amici) e budget (dalle barche essenziali a quelle di altagamma)
– Le barche sono dotate di biancheria, cuscini, coperte, frigo, forno e piano cottura, utensili da cucina, riscaldamento, attrezzature per ormeggio e sicurezza
– Possibilità di servizio provviste per richiedere in anticipo la fornitura di alimenti
– Pack extra per crociere in Francia, Belgio, Olanda e Germania che include il costo carburante (fino a 55 ore di navigazione) una bicicletta, riscatto della cauzione e pulizia barca)
– Animali ben accetti a bordo (massimo 2 per barca, da € 50 per animale)
CHI È LE BOAT
Le Boat è il leader europeo nel turismo fluviale, con oltre 40 anni di esperienza nel settore; gestisce una flotta di circa 900 navi in una rete di circa 37 diverse basi di partenza in otto diversi paesi europei e Canada.
I clienti possono dormire a bordo di barche 5*, sia a livello di confort sia per lo stile, ottima alternativa a un hotel, con il vantaggio di spostarsi in autonomia e sicurezza sull’acqua. Tutte le barche dispongono di una cucina completamente attrezzata, arredamento confortevole, bagni, docce e riscaldamento. Non manca l’aria condizionata, a seconda del modello. Non è necessaria la patente nautica o una precedente esperienza; gli istruttori Le Boat impartiscono ai clienti le lezioni fondamentali per pilotare e condurre la houseboat. A differenza delle altre crociere su fiumi e canali che seguono un itinerario precedentemente programmato, Le Boat offre ai suoi clienti numerosi suggerimenti sugli itinerari che consentono loro di visitare le città e le attrazioni più interessanti lungo il percorso.
Per info: www.leboat.it T 0236026564 e nelle agenzie di viaggi