René Paresce, italiani a Parigi
La mostra René Paresce. Italiani a Parigi. Campigli, de Chirico, de Pisis, Savinio, Severini, Tozzi a cura di Rachele Ferrario, punta i riflettori su un periodo irripetibile della storia dell’arte moderna italiana.
L’esposizione, aperta in Santa Maria della Vita dal 7 dicembre 2017 al 25 febbraio 2018, si focalizza sulla figura di René Paresce – fisico, pittore e intellettuale del gruppo degli Italiani a Parigi – e ricostruisce il ruolo importante che ebbero Les Italiens nella sperimentazione tecnica e nell’abilità di unire il moderno con la tradizione.
Nella Parigi tra il 1928 e il 1933, – già percorsa dalle avanguardie – Campigli, de Chirico, de Pisis, Savinio, Severini, Tozzi e lo stesso Paresce hanno riportato la pittura italiana al centro della scena europea tra le due guerre: una selezione di 73 opere scelte sulla base delle ricerche filologiche e storiche condotte negli ultimi quindici anni.
Maggiori informazioni e aggiornamenti www.genusbononiae.it
Fino Al 25/02/2018
ORARI EVENTO
dal martedì alla domenica 10.00 – 19.00. Chiuso lunedì
Aperture straordinarie:
- Venerdì 8 Dicembre 2017 10.00-19.00
- Domenica 24 Dicembre 2017 10.00-16.00
- Lunedì 25 Dicembre 2017 10.00-19.00
- Martedì 26 Dicembre 2017 10.00-19.00
- Domenica 31 Dicembre 2017 10.00-16.00
- Lunedì 1 Gennaio 2018 10.00-19.00
- Sabato 6 Gennaio 2018 10.00-19.00
Intero (ingresso incluso nel biglietto Museo e Oratorio) € 6,00
Ridotto (ingresso incluso nel biglietto Museo e Oratorio) € 4,00 scuole; gruppi di min.15 persone; possessori di un biglietto di un’altra sede Genus Bononiae; convenzioni (Tper; Coop; Alitalia; Dante Alighieri); giovani dai 6 ai 18 anni; possessori Card Musei Metropolitani; possessori Bologna Welcome Card, possessori tessera FAI.
Gratuito: bambini fino a 5 anni; disabile con accompagnatore; guida turistica con tesserino; forze dell’ordine; possessori Membership Card Genus Bononiae