Christmas in Ravenna. Concerti di Natale 2017
Anche quest’anno durante il periodo natalizio si svolgeranno i tradizionali Concerti di Natale con orchestre e cori di prestigio in diverse chiese della città di Ravenna e del suo territorio.
Sin dai primi giorni di dicembre moltissime iniziative musicali a partire dal Concerto di Natale: Musica sacra e corale in programma il 9 dicembre con l’orchestra dei Giovani Q.D.G., il coro I Vecchioni di Mariele e i bambini della scuola I. Masih.
Da non perdere sabato 16 dicembre il Concerto di Natale “Misa Tango”, una messa al ritmo di tango argentino condotto da Martin Palmieri all’interno della Basilica di San Giovanni, cui seguiranno canti di brani natalizi.
La rassegna musicale per le celebrazioni del Natale prosegue domenica 17 dicembre presso la Basilica di San Francesco con una doppia esibizione: alle 11.00 il Coro Gospel of Voices of Joy di Faenza con brani gospel e tradizionali natalizi e alle ore 18.30 il tradizionale Concerto per la Natività per soli, coro e orchestra.
Il 20 dicembre la Chiesa dei Santi Simone e Giuda ospiterà il Concerto di Natale “Stella D’Oriente” con il coro femminile La Gioia, mentre nella Basilica di San Francesco il 21 dicembre alle 21.00 si terrà il Concerto di Natale della rassegna musicale Capire la Musica; a seguire, il 22 dicembre il Teatro Dante Alighieri ospiterà il tradizione concerto della Banda cittadina di Ravenna e la Casa Matha un’esibizione a suoni di cornamusa per raccontare il Natale irlandese.
A concludere la rassegna il Teatro Luigi Rasi che, alle 15.00 del giorno di Santo Stefano (26 dicembre), ospiterà il Gruppo Corale Pratella-Martuzzi con lo spettacolo La Rumagna inte tu cor, dedicato ai canti tradizionali del folklore romagnolo. Chiesa San Massimiliano Kolbe | Viale Manzoni, 381 – Lido Adriano (Ra) Chiesa di San Giovanni Battista | Via Girolamo Rossi , 45 – Ravenna Domenica 17 dicembre Basilica di San Francesco | Piazza San Francesco, 1 – Ravenna Concerto per la Natività | Ore 18.30 Teatro Dante Alighieri (Sala Corelli) | Via Mariani, 2 – Ravenna Municipio (Sala Preconsiliare) | Piazza del Popolo 1 Chiesa di SS. Simone e Giuda | Via Antica Milizia, 54 – Ravenna Basilica di San Francesco | Piazza San Francesco, 1 – Ravenna Casa Matha – Piazza Andrea Costa, 3 Teatro Dante Alighieri, via Mariani 2 – Ravenna Artificerie Almagià, Via dell’Almagià 2 – Ravenna Teatro Luigi Rasi, Via di Roma 39 – Ravenna Bus navetta dai parcheggi esterniSabato 9 dicembre
Concerto di Natale: Musica sacra e corale | Ore 21
Orchestra dei Giovani “Q.D.G.” • Coro “I Vecchioni di Mariele” • Bambini scuola “I. Masih” di Lido Adriano. Direttore artistico Andrea Lama. A cura di Amare Lido Adriano e Deva
Ingresso gratuitoSabato 16 dicembre
Concerto di Natale “Misa Tango” | Ore 21
Una Messa al ritmo del tango di Martin Palmieri con Coro Ludus Vocalis • Cristina Bilotti, pianoforte • Massimiliano Pitocco, bandonenon • Roberto Rubini, contrabbasso
Seguiranno brani natalizi eseguiti dal coro delle voci bianche Ludus Vocalis, diretti da Elisabetta Agostini
Ingresso gratuito
Coro Gospel Voices of Joy | Ore 11
Daniela Peroni • direttore
Brani gospel e tradizionali natalizi
Musiche di Antonio Vivaldi, Johann Sebastian Bach, Georg Philipp Telemann, Andreas Hammerschmidt, Adolphe Adam
Solisti, Coro e Orchestra della Cappella Musicale della Basilica San Francesco di Ravenna accompagnati dal coro di voci bianche Valgimigli Chorus
Ingresso offerta liberaMartedì 19 dicembre
Mikrokosmos per Save the Children | Ore 20.30
Concerto con i docenti e i migliori allievi della scuola Mikrokosmos
Repertorio di musica classica e moderna in tema natalizio accompagnato da esibizioni di danza classica e danza sportiva
Ingresso offerta libera: l’incasso sarà devoluto in beneficenzaMercoledì 20 dicembre
Concerto di Natale | Ore 17
Orchestra dell’Istituto Superiore di studi musicali “Giuseppe Verdi” di Ravenna, diretti da Federico Ferri
Ingresso libero
Concerto di Natale: La cometa d’Oriente | Ore 20.30
Coro femminile “La Gioia”
Maestro Mirko Maltoni, pianoforte • Etsuko Ueda, direttore
Ingresso gratuitoGiovedì 21 dicembre
Capire la Musica: Concerto di Natale | Ore 21
Orchestra Senzaspine, cori delle scuole di Ravenna
Matteo Parmeggiani, direttore
Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Johann Strauss, Richard Georg Strauss, Franz Xaver Gruber. A cura di Emilia Romagna Concerti
Ingresso: I settore 30€, ridotto 25€; II settore 20€, ridotto €15; navata laterale 10€, ridotto 5€ Venerdì 22 dicembre
Birkin Tree: “Christmas Eve” | Ore 18
Ballate e suoni di cornamusa per raccontare il Natale in Irlanda
Laura Torterolo, voce • Fabio Rinaudo, uillean pipes, whistles • Michel Balatti, flauto trasverso irlandese • Fabio Biale, violino, bodhran • Claudio De Angeli, chitarra
Ingresso libero
Il Concerto di Natale | Ore 21
Tradizionale concerto tenuto dalla Banda Musicale Cittadina di Ravenna
Maestro Mauro Vergimigli, direttore
Ingresso liberoLunedì 25 dicembre
24th Rock’n’ Roll Xmas Ball | Ore 21
Con The Good Fellas e tanti ospiti a sorpresa
A cura di Associazione Culturale Norma, Yeob Records.
Ingresso a pagamento: 12€. Info: +39 0544 36338 – +39 333 6175305
Evento su FBMartedì 26 dicembre
La Rumagna inte tu còr | Ore 15
Spettacolo di canti tradizionali del folklore romagnolo
Gruppo Corale Pratella-Martuzzi – Società Canterini Romagnoli. A cura di Capit Ravenna
Ingresso offerta libera
Nei giorni 3, 8, 10, 17 e 24 dicembre sarà attivo un servizio di bus navetta al costo di 1€ a persona (andata/ritorno) per il centro storico con corse ogni 10 minuti. Dalle 9 alle 19.50 si potrà raggiungere il cuore della città dai parcheggi esterni (Pala De Andrè, Piazza Vacchi e CinemaCity) presso i quali si potrà sostare gratuitamente. I biglietti per l’autobus potranno essere acquistati tramite le macchinette automatiche nei parcheggi del CinemaCity e del Pala de André.
Autobus Urbani Gratuiti
Nelle giornate di venerdì 23 e sabato 24 dicembre le linee urbane e del litorale di Ravenna saranno gratuite. Per informazioni: 199.199.558