Novembre gratuito nelle residenze reali polacche
Il Castello Reale di Wawel a Cracovia, il Castello Reale di Varsavia, il Museo-Palazzo di Jan III Sobieski a Wilanów e il Museo nel Giardino Reale Łazienki a Varsavia: per la sesta volta viene promosso il “Novembre gratuito” nelle residenze reali polacche, dove non solo si possono visitare gratuitamente questi quattro magnifici edifici, ammirare le loro mostre e preziose collezioni, ma anche partecipare a workshop, passeggiate tematiche con guida e spettacoli. Questa è la sesta edizione di questo progetto atto a promuovere la cultura rendendola più accessibile, promosso dal Ministero della Cultura e dei Beni Culturali della Polonia.
Visitare le residenze reali polacche è per tutti un’ottima occasione per conoscere l’eredità culturale della monarchia polacca, ammirare un’architettura unica, vedere mostre e collezioni di arte acquisita in tempi in cui l’Europa viveva una rivoluzione politica e culturale. Il “Novembre gratuito” di quest’anno si svolgerà con il titolo “Qui accade la storia”.
Di seguito vi descriviamo in dettaglio le iniziative e le modalità di accesso nelle varie residenze reali in questione:
CRACOVIA
Nel celebre Castello Reale che sorge sulla collina Wawel a Cracovia, sede dei re polacchi per cinque secoli, fino al 1596, per tutto il mese di novembre si potranno visitare diverse mostre, sia permanenti, sia temporanee: le Stanze Reali (Komnaty Królewskie), il Tesoro della Corona e l’Armeria (Skarbiec Koronny i Zbrojownia) e la mostra Wawel perduto (Wawel Zaginiony).
Per visitare il Castello bisogna ritirare il biglietto gratuito alle casse site nel Centro di Promozione e Informazione (Centrum Informacji i Promocji). Una persona può ritirare al massimo 5 biglietti.
Le casse sono aperte da martedì – sabato dalle 9.00 – 14.45; domenica 9.30 – 14.45
Le mostre sono aperte da martedì – sabato, 9.30 – 16.00; domenica 10.00 – 16.00. Ultima entrata alle 15.00
Il Tesoro della Corona e l’Armeria domenica chiusi
Chiuso tutti i lunedì, il 1 e 11 novembre.
Per turisti individuali non è richiesta la prenotazione, mentre per i gruppi sì. Contattare l’Ufficio di Prenotazioni, tel. +48 12 422 16 97, e-mail: bot@wawel.org.pl Di domenica è possibile solo la visita individuale.
Le guide e le audioguide si pagano a parte.
VARSAVIA
Durante il mese di novembre sarà attivo il percorso turistico, gli Appartamenti Reali, la Galleria degli Lanckoroński con i due quadri di Rembrandt, Ragazza in una cornice e Studioso al suo tavolo, e l’esposizione speciale multimediale, La distruzione e la ricostruzione del Castello Reale di Wawel. Aperte e gratuite anche le mostre temporanee di arte ungherese della prima parte del XX secolo e i due quadri di Domenico Tintoretto, San Giovanni Battista e San Giovanni Evangelista. Inoltre, previsti spettacoli cinematografici, gite nei weekend del ciclo “Un’ora con l’arte nel Castello” (Godzina ze sztuką w Zamku) e la presentazione di quadri e grafiche degli studenti dell’Accademia delle Belle Arti.
Orari:
lunedì e 1 novembre chiuso
martedì-sabato 10.00 – 16.00
domenica 11.00 – 16.00
Biglietti gratuiti da ritirare nelle casse.
Ultima entrata alle 15.00, casse aperte fino alle 15.00.
Si possono richiedere visite guidate che sono a pagamento.
Si possono affittare anche le audioguide.
https://www.zamek-krolewski.pl/
Nel Museo del Parco Reale Łazienki si potranno visitare i monumenti e il museo con l’esposizione dell’arte del periodo in cui regnò l’ultimo re polacco, Stanislao II Augusto Poniatowski. L’entrata gratuita riguarda: il Palazzo sull’Isola (Pałac na Wyspie) con la Galleria Reale di Pittura, la Vecchia Orangeria (Stara Oranżeria) con la Galleria Reale di Scultura, il Teatro Reale e il Palazzo Myślewicki. Gratuite anche le mostre temporanee e gli eventi legati al tema di questa edizione del “Novembre gratuito”, tra cui le passeggiate tematiche per bambini nel Palazzo sull’Isola e nella Vecchia Orangeria.
Tutti i monumenti sono aperti:
lunedì dalle 11.00 – 18.00
martedì – domenica dalle 9.00 – 18.00
1 novembre chiuso
I biglietti gratuiti sono da ritirare nelle casse. Le audioguide sono a pagamento (5 PLN).
Per i gruppi organizzati è necessaria la prenotazione: rezerwacje@lazienki-krolewskie.pl, tel. +48 22 50 60 183.
https://www.lazienki-krolewskie.pl/en
Il Palazzo di Wilanow, perla architettonica del barocco, storica residenza del re Jan III Sobieski, sarà aperto a tutti gli interessati per visitare l’edifico e le esposizioni d’arte all’interno nei seguenti giorni:
lunedì e mercoledì-domenica dalle 9.30 – 16.00 (ultima entrata alle 15.00)
Tutti i martedì e il 1 novembre chiuso.
I biglietti gratuiti sono da prenotare nella cassa. Non c’è bisogno di prenotazione.
Per gruppi organizzati (fino a 25 persone) è richiesta la pretazione:
Tel. +48 22 54 42 850
e-mail: bilety@muzeum-wilanow.pl
Il Giardino Reale delle Luci con le speciali illuminazioni invernali non fa parte dell’offerta. È richiesto un biglietto a parte. Tutte le info: https://www.polonia.travel/it/wazne-tematy/il-giardino-reale-delle-luci-a-wilanow-2017-2018