“Tempo di Natale” al Castello di Thiene
Al Castello di Thiene (Vicenza) torna, l’11 e 12 novembre, Tempo di Natale, mostra mercato ispirata alle feste natalizie dedicata alle eccellenze italiane. Sono 65 gli artigiani selezionati per questa quarta edizione che animeranno i saloni del Castello e che proporranno le loro esclusive e le loro anteprime per le festività 2017. Un evento molto particolare questo che si svolge a Thiene: indubbiamente il primo, cronologicamente parlando, tra le iniziative dedicate alle feste natalizie.
Tra le curiosità di questa edizione 2017 un contest dedicato al più bell’albero del Natale 2017: in gara 10 abeti (rigorosamente naturali) personalizzati grazie all’estro e alla creatività dagli espositori dell’evento. I visitatori dovranno fotografare l’albero preferito (anche più di uno) e condividerlo su Facebook, con l’hastag #tempodinatale, decretando cosi quello che sarà l’albero più bello del Natale 2017.
La giornata dedicata ai bambini sarà Domenica con l’evento Castello in Gioco dove si potrà partecipare a numerosi laboratori (a pagamento, a cura di Linea Edizioni, info al 3475151883); per i più grandi invece il cucinone del castello, sempre domenica (dalle 15.00 alle 17.00) si tiene il laboratorio con Maison Cherie con decorazioni a tema natalizio in filo di ferro grezzo con stoffa e carta (a pagamento info al 349.7698203). Chi vorrà passare l’intera giornata al Castello potrà approfittare sia del ristorante allestito per l’occasione che delle numerose specialità gastronomiche messe a disposizione dai vari stand del gusto.
Da non dimenticare che Tempo di Natale contribuisce all’apertura gratuita della chiesetta gotica del Castello (dedicata alla Natività di Maria) che accoglie il presepe di fieno della celebre artista di Land Art Julia Artico (www.juliaartico.com); l’ingresso alla chiesetta è libero per tutti con i seguenti orari: sabato 10-19, domenica 10-18.
Continua l’attenzione del Castello verso il sociale con l’accoglienza dell’associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo; si tratta della Onlus fondata e presieduta dal professor Alessandro Frigiola, che da oltre 20 anni opera nei Paesi in via di sviluppo per dare una speranza di vita ai piccoli affetti da cardiopatie congenite.
Info: www.castellodithiene.com
Orari: sabato 11 novembre 2017 dalle 10 alle 20, domenica 12 novembre dalle 10 alle 19.
Dove: Castello di Thiene, Corso Garibaldi 2, Thiene (Vicenza).
Biglietti: sabato biglietto intero €5,00 a partire dai 18 anni; biglietto di cortesia € 0,50 (sotto ai 18 anni e per i residenti a Thiene con CARTA ’60);
domenica biglietto intero €7,50; biglietto di cortesia € 0,50 (sotto ai 18 anni e per i residenti di Thiene con CARTA ’60).
Nelle sale del Castello non è consentito l’ingresso ai cani.