Sapori d’Autunno nelle Marche

Durante i mesi autunnali sono tanti gli appuntamenti marchigiani dedicati alle specialità enogastronomiche di questa stagione!

Tra i prodotti di eccellenza del territorio, non mancheranno le castagne, protagoniste di varie sagre, e le mele rosa dei Sibillini, la cui valorizzazione fa da tema a ben due festival del gusto. Molto apprezzata è anche “la cucina povera” della tradizione contadina, che predilige i legumi come ceci e lenticchie, e l’alimentazione bio, che esalta un benessere completo della persona; mentre la produzione dell’olio e dell’oliva è ormai famosa anche fuori regione.

A queste manifestazioni, si accompagnano degustazioni offerte gratuitamente al pubblico, momenti di intrattenimento come concerti e spettacoli, senza dimenticare la possibilità di visitare, durante una stagione evocativa come quella autunnale, i caratteristici borghi marchigiani, i quali solitamente approfittano di queste occasioni per organizzare visite guidate e svariati eventi culturali.

Gli appuntamenti del gusto sono elencati fra gli Eventi Correlati con relativa scheda informativa.

Nella foto: la “cucina povera” di “Leguminaria” che si svolge ad Appignano, localizzato nella mappa

Informazioni

 29/09/2017
 26/11/2017

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.