Autunno Slow 2017
Autunno Slow 2017 – Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
Non solo la primavera ma anche l’autunno in Emilia-Romagna è Slow
Sette intere settimane, dal 16 settembre al 5 novembre sono dedicate alla natura del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Qui potrete allargare le narici e respirare a pieni polmoni l’odore dell’autunno scoprendo uno dei più affascinanti spettacoli naturali: i colori della foresta, con i suoi effetti cromatici più intensi, che solo per pochi giorni si accendono di infinite sfumature di gialli, rossi, verdi e arancioni.
Escursioni, passeggiate, laboratori, mostre, workshop di fotografia, sagre, degustazioni e tante iniziative speciali faranno vivere la magia dei paesaggi del “fall foliage” alla scoperta di un territorio e delle sue più prestigiose proposte culturali ed enogastronomiche. Un autunno ideale quindi anche per ‘mangiare slow’, assaporando le ricette locali a base di prodotti tipici della stagione come funghi, castagne, zucche, miele, formaggio raveggiolo dell’Appennino tosco romagnolo, pecorino toscano e altri prelibati sapori ereditati da antiche ricette e protetti dai presidi Slow Food.
Scopri il programma in dettaglio
Tutte le altre iniziative di Autunno Slow