I maggiori eventi 2017 in Germania

Panorama di Berlino
Il 2017 sarà un anno pieno di eventi culturali e turistici in Germania. Ogni mese nolte occasioni per visitare il Paese. Questi quelli principali già in calendario.
Febbraio: Riflettori puntati dal 9 al 19 sulla 67a Mostra internazionale di Cinema di Berlino.
Marzo: Lipsia e la sua Fiera del Libro diventano dal 23 al 26 il centro del mondo della lettura. Il Paese ospite di quest’anno è la Lituania. Il 31 è la volta del Premio Grimm ai migliori programmi televisivi.
Aprile: Dall’8 al 16 si tiene ad Atene, equiparata alla sede di Kassel, documenta 14, la mostra per l’arte contemporanea. L’edizione a Kassel vi sarà a giugno. La Fiera della Musica si svolge a Francoforte sul Meno dal 5 all’8. Il 6 aprile verrà consegnato il 26° Premio musicale Echo e il 28 si conosceranno i migliori film tedeschi che hanno vinto il 67° Premio cinematografico “Lola”.
Maggio: Siamo alla 62a edizione dello Eurovision Song Contest che quest’anno si svolge a Kiev: semifinali 9 e 11, finale il 13.
Giugno: Saranno annunciati i vincitori del Premio Georg Büchner e il Premio della Pace dei Librai Tedeschi ma le relative cerimonie di consegna si avranno in autunno.
Luglio: Apre i battenti il 25, per concludersi il 28 agosto, il Festival di Bayreuth dove sarà presentata la nuova messa in scena del direttore della Komische Oper di Berlino, Barrie Kosky, dei “Maestri cantori di Norimberga”.
Ottobre: La Francia sarà il Paese ospite della 69a Fiera del Libro di Francoforte dall’11 al 15, in occasione della quale verrà annunciato anche il Premio del Libro Tedesco.
Novembre: È di scena il teatro con il tradizionale conferimento del Premio del Teatro Tedesco.
Dicembre: Si terrà nuovamente a Berlino il Gala del Premio del Cinema Europeo 2017. E si conoscerà la “parola dell’anno” selezionata dalla Società per la lingua tedesca (GfdS).