Nel magico arcipelago d’Irlanda

Aran Island

Aran Island

L’Irlanda è una terra magica di sconfinate brughiere e che vive anche del ricordo di antiche leggende. Ma l’Irlanda è anche un arcipelago di numerose isole spettacolari dove il ritmo delle giornate П ancora scandito dal lento scorrere delle ore, e il paesaggio che si presenta agli occhi di chi guarda (specie dall’alto), ha dell’incredibile: gli uccelli marini che depongono le uova, la vegetazione lussureggiante color verde brillante e quel che rimane di chiese, castelli e antiche torri.

Sono dieci le principali isole irlandesi. Eccole:

1) Isole Aran (Contea di Galway): in mezzo al mare, lungo la famosissima Wild Atlantic Way, si scorgono le spettacolari isole Aran (Inishmor, Inishman e Inisheer), fonti inesauribili d’ispirazione per scrittori e registi. Al loro fascino П impossibile resistere: queste luminose distese verdi disseminate di muretti di pietra tolgono il fiato!

Aran Island

Aran Island

2) Rathlin island (Contea di Antrim): si trova al largo della Causeway Coastal Route ed П il punto piЭ settentrionale dell’Irlanda del Nord. Questa remota isola П conosciuta per i tanti relitti sommersi; ma anche perchО in primavera e in estate si popola di migliaia di uccelli marini, tra cui le simpaticissime pulcinelle di mare che vengono qui a deporre le uova. Per visitare Rathlin, basta rivolgersi alle compagnie di traghetti locali, che offrono un servizio regolare verso l’isola da Ballycastle.

3) Dursey island (Contea di Cork): al di lИ di un tumultuoso canale all’estremitИ della Penisola di Beara, l’idilliaca isola П la piЭ occidentale tra quelle abitate della contea. E’ considerata uno dei punti d’interesse principali della Wild Atlantic Way, perchО Dursey П ricca di resti storici: dalle rovine di una chiesa che si dice sia stata fondata dai monaci di Skellig Michael, all’antica torre di segnalazione di epoca napoleonica, fino a un castello costruito da O’Sullivan Beara. Per raggiungerla, basta salire sull’unica funivia d’Irlanda: la Dursey Island Cable Car.

4) Valentia island (Contea di Kerry): П stata il terminale orientale della prima connessione telegrafica transatlantica installata nel 1857. Originariamente conosciuta come “Island of the Oaks” (Isola delle Querce), presenta un paesaggio molto vario, fatto di imponenti scogliere e una vegetazione lussureggiante. L’isola П collegata alla terraferma da un breve ponte stradale che si trova a Portmagee. Per raggiungerla perШ, П sicuramente piЭ emozionante fare la traversata in traghetto, sempre da Portmagee, punto di partenza anche per le Skelligs, usate come set cinematografico per alcune scene di “Star Wars: Il risveglio della Forza”.

Valentia Island

Valentia Island

5) Tory island (Contea di Donegal): situata al largo della costa del Donegal, l’isola in cui si parla il gaelico ospita non piЭ di 200 persone residenti. Eppure ha un re: lo si riconosce dall’eleganza dei modi e del vestiario. Quello del “King of Tory” П un ruolo di ambasciatore che vanta una lunga tradizione e, sebbene non abbia poteri formali, il “sovrano” agisce da portavoce della comunitИ.

6) Achill island (Contea di Mayo): П l’isola piЭ grande di tutto il Paese, a cui П collegata da un piccolo ponte. Nonostante sia cosУ facilmente raggiungibile, Achill island conserva  un’atmosfera solitaria e remota. I suoi panorami sono mozzafiato, con scogliere, brughiere di erica e incantevoli spiagge di sabbia, riparate e incontaminate. Ma l’isola offre anche tanto divertimento: tra le attivitИ che si possono praticare, il surf, le immersioni, le passeggiate a cavallo e le escursioni a piedi.

7) Clare island (Contea di Mayo): nella sola Clew Bay, lungo la Wild Atlantic Way, si contano ben 365 isole. La piЭ grande di tutte П Clare island, il posto ideale per rilassarsi, fare lunghe camminate e visitare interessanti edifici storici. Da non perdere Granuaile’s Castle, roccaforte della famigerata (e leggendaria) corsara irlandese Grace O’Malley.

Devenish island

Devenish island

8) Devenish island (Contea di Fermanagh): questa parte d’Irlanda П ricchissima di fiumi, laghi e isole lacustri, come Devenish island nel Lough Erne, dove si trova uno dei siti monastici piЭ importanti del Nord. Fondato da San Molaise nel VI secolo, si compone di quel che rimane dell’abbazia, di una torre circolare e delle mura dell’oratorio. Per visitare l’isola, ci si imbarca a Enniskillen. Un breve tragitto e subito si approda su una terra dove regna la tranquillitИ di un luogo senza tempo.

9) Isole Skellig (Contea di Kerry): sono uno dei gioielli della Wild Atlantic Way e si trovano a circa 12 km dal villaggio di Portmagee. Raggiungibili in barca da qui, oppure da Valentia o Ballinskelligs, le Skellig sono un’istantanea della selvaggia costa occidentale. Delle due isole, Skellig Michael П Patrimonio dell’UmanitИ Unesco. Sospesa tra roccia impervia e mare color zaffiro, П anche una delle location dell’ultimo episodio di “Star Wars: Il Risveglio della Forza”.

10) Garinish island (Contea di Cork): nascosta nel porto di Glengariff, quest’isola ospita incantevoli giardini ornamentali in stile italiano, opera originariamente dell’ex proprietario John Annan Bryce e di Howard Peto, progettista d’epoca edoardiana. Grazie alla sua posizione riparata e al clima quasi subtropicale, ancora oggi sull’isola П possibile ammirare una ricca varietИ di piante. Non П insolita, inoltre, la presenza di una colonia di foche grigie sulle rocce meridionali.