Generazione Erasmus: il Paese migliore in cui andare è Taiwan

erasmusChi l‘avrebbe mai detto? Il posto migliore per trasferirsi per un periodo di studio è Taiwan. Così, almeno, risulta dall’indagine annuale condotta da InterNations, un‘organizzazione che valuta le migliori e peggiori nazioni al mondo per coloro che decidono di trasferirsi e riferita ai giovani che frequentano i corsi Erasmus.

Tra le nazioni al mondo meno accoglienti per chi si trasferisce all‘estero ci sono numerosi stati europei, come la Danimarca, la Svizzera e la Norvegia. Di cosa si lamenta chi si reca in questi paesi per studio o lavoro? A quanto pare, il 36 % delle persone che si sono trasferite in Svizzera non hanno apprezzato la mentalità e l‘atteggiamento, definiti negativi, e solo la met‡ degli intervistati ritiene facile integrarsi nella cultura locale. Male anche Germania e la Francia, rispettivamente 55esima e 56esima posizione in una lista di 67 nazioni. In Francia solo il 14% delle persone espatriate ha detto di essere soddisfatto della cordialità locale, mentre in Germania il 49% di chi si è spostato a vivere nel paese ha trovato difficile socializzare e trovare amici tedeschi, anche tra le generazioni più giovani.

Anche l‘Italia insieme alla Grecia è nella lista delle peggiori, almeno tra gli stati europei. Interrogati sul “Belpaese” gli intervistati hanno risposto che le cose migliori sono il cibo, l‘arte, la bellezza delle città, delle spiagge, delle montagne e i trasporti pubblici economici, inclusi i treni.

Nella lista, le nazioni considerate migliori per chi voglia trasferirsi all‘estero sono risultate Taiwan, Malta ed Equador. A premiare la prima città è la gentilezza della popolazione.