Ancora più vantaggi con la Romagna Visit Card 2016
Per il quinto anno consecutivo viene riproposta la Romagna Visit Card un pass per accedere gratuitamente o con sconto ad un circuito selezionato di siti turistici, musei e attrazioni situati nelle province di Forlì-Cesena, di Ravenna e di Rimini.
La Romagna Visit Card 2016 (costo di 14 euro, validità fino al 6 gennaio 2017) offre la possibilità di un’immersione nella cultura, storia, arte, natura, benessere, accoglienza, divertimento, enogastronomia ed agevolazioni sui trasporti ed omaggi, consentendo di visitare gratuitamente 48 siti turistici e di usufruire di circa 60 attrazioni ad ingresso ridotto, con un risparmio di circa 236 euro.
Tra le novità di quest’anno figurano il Planetario, il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, la mostra “Piero della Francesca. Indagine su un mito”, la Basilica di Sant’Apollinare in Classe, il Mausoleo di Teodorico a Ravenna, la Fortezza di San Leo, la Domus del Chirurgo a Rimini, Palazzo Romagnoli a Forlì ed l’Ecomuseo delle Acque di Ridracoli.
Tariffe agevolate inoltre per eventi culturali come il Ravenna Festival, il Festival di Santarcangelo (Rn) ed il Plautus Festival di Sarsina (Fc), per proposte legate al benessere (golf club e stabilimenti termali di Cervia, Riolo Terme, Bagno di Romagna, Castrocaro, Fratta Terme e Rimini) e al divertimento inclusi i grandi parchi della Riviera (Mirabilandia, Acquario di Cattolica, Italia in Miniatura, Acquafan, Parco Archeologico di Classe (Ravenna). E’ inoltre attiva una convenzione con Shuttle Ra.Ce. e Romagna Shuttle, i servizi di trasporto che collegano la Romagna all’aeroporto di Bologna,
Chi acquista la Card riceve in omaggio il cofanetto “Da rifugio a rifugio”, con una serie di proposte di itinerari escursionistici nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, carte dei sentieri ed indicazioni sulle strutture ricettive presenti.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI http://www.romagnavisitcard.it/it/#!/catid=1;3;2
QUI I PUNTI VENDITA http://www.romagnavisitcard.it/it/punti-vendita