Il canyon delle Dolomiti Bellunesi

I Serrai di Sottoguda sono un canyon erto e scuro ai piedi della Marmolada.
Gola affascinante lunga due chilometri e larga dai cinque ai venti metri,  soffocata e protetta da pareti aspre, alte decine di metri, un vero paradiso per gli ice-climbers.  
Una stretta stradina attraversa i Serrai e collega il paesino di Sottoguda – circondato da fienili e tabià e noto per le botteghe del ferro battuto – a Malga Ciapela, stazione di partenza della funivia che sale su su in cima alla  montagna più alta delle Dolomiti.


A percorrere la gola da est a ovest si incrociano le cascate della Clessidra, del Sole, Spada nella Roccia, Diagonale, la Cattedrale, Excalibur. E’ stato il torrente Pettorina a scavare pietra dopo pietra la gola dei Serrai. Gli abitanti della zona un tempo percorrevano il sentiero dei Serrai per raggiungere i pascoli di Malga Ciapela e per portare poi il fieno in paese: d’inverno le passeggiate terminavano, perché il Pettorina si ingrossava e portava via tutto quello che trovava sul suo corso,  ponti di legno compresi.

serraiSottoguida2
Oggi i Serrai sono diventati un luogo soprattutto invernale: per le arrampicate sul ghiaccio, per le passeggiate con le ciaspe, per una sciata o una slittata. Ogni giovedì sera è possibile partecipare alla fiaccolata organizzata dal Consorzio operatori turistici della Marmolada.
Per chi preferisce fare il percorso di giorno, da Malga Ciapela è consigliato salire in cima alla Marmolada, in funivia. Il panorama, dai 3264 metri di Punta Rocca, è assolutamente mozzafiato: dalla terrazza panoramica si gode di una visuale a 360 gradi, che cambia di giorno in giorno, a volte di ora in ora.
Al ritorno, ci si può fermare alla stazione di Serauta per visitare il museo dedicato alla Prima Guerra Mondiale. All’interno è raccontata anche la storia della Città di ghiaccio, un campo caserma scavato dai tedeschi all’interno del  ghiacciaio della Marmolada.

Max D’Amato

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.