Carnevale a zonzo per l’Italia
Febbraio mese del Carnevale con offerte per tutti i gusti dall’intera penisola.
A Viareggio in Versilia si svolge uno dei carnevali più importanti e apprezzati, noto in tutta Europa per gli enormi carri allegorici che sfilano sulla passeggiata a mare e sui quali troneggiano enormi caricature in cartapesta di personaggi famosi nel campo della politica, della cultura o dello spettacolo. Interessanti le proposte di UNA Hotel Versilia, situato sul lungomare di Lido di Camaiore, a due passi da Viareggio: due campi da tennis, una piscina scoperta e una coperta con percorso idrorelax, solarium, sala fitness e un centro benessere con sauna, bagno turco, docce emozionali e la possibilità di farsi coccolare con numerosi trattamenti. Offerte da 105 euro a persona (compresi tanti benefit) www.unahotels.it
Anche il tradizionale Carnevale di Cento, uno dei più antichi di tutto il mondo, conosciuto come “Carnevale d’Europa”, torna il 1° febbraio per allietare le vie della cittadina seicentesca. I carri allegorici costruiti dalle varie associazioni carnevalesche sono dei veri e propri monumenti in cartapesta, arrivando a raggiungere 20 metri di altezza. Per godersi tutta la tradizione e il divertimento del Carnevale di Cento, UNA Hotels & Resorts propone una speciale offerta relativa all’UNAWAY Hotel Occhiobello, situato a pochi chilometri dalla splendida cittadina di Cento. Offerte da 49 euro a persona (compresi tanti benefit) www.unawayhotels.it
In Val Gardena se da una parte è fortemente sentito l’attaccamento alla cultura e alle tradizioni ladine, è altrettanto vero che gli eventi e le occasioni di fare una vacanza a tutto tondo, ricca di sport, divertimento e natura sono numerose, in particolar modo in inverno.
Carnevale rappresenta senza dubbio un momento di festa, a cominciare dal “giovedì grasso” il 12 febbraio, la “juebia grassa”, che inizia con la preparazione del pranzo e della “Panicia”, una minestra d’orzo con speck e carré affumicato. Un tempo, come scherzo giocoso, i ragazzi e i giovani della valle cercavano di entrare di nascosto nella casa del vicino per “rubé la Panicia”, sostituendola con una pentola piena d’acqua, con dentro una vecchia scarpa.
Immancabile e sempre molto atteso il tradizionale Grande Corteo di Carnevale, la sfilata in maschera per grandi e bambini che partirà dall’Hotel Dolomiti Madonna di Ortisei alle 15.30, percorrendo la zona pedonale fino a Piazza Stetteneck, dove saranno premiate le maschere più belle e divertenti. La “juebia grassa” a Santa Cristina si celebra dalle 14.00 alla pista da pattinaggio con una colorata festa in maschera sui pattini, in compagnia di simpaticissimi clowns. Face painting, bomboloni alla marmellata, tè caldo e tanto divertimento sono assicurati. Alle 21.30, dello stesso giorno, l’appuntamento è al Campo Frëina per la spettacolare esibizione del Carnival Ski Show della Scuola di Sci e Snowboard di Selva Gardena, mentre domenica 15, dalle ore 14.00, si svolgerà il Paragliding Carnival Fly: curiosi personaggi in maschera decolleranno dalla stazione a monte della seggiovia del Mont Sëura, divertendo il pubblico di spettatori www.valgardena.it
Bello da vedere, dolce da gustare: è a Fano il Carnevale più antico e più goloso del mondo!
Il più grande appuntamento con l’allegria e il divertimento a misura di famiglia è nelle Marche: tre domeniche da non perdere, l’1, l’8 e il 15 febbraio, per assistere a un’esplosione di colori, musica, arte, spettacolo e fantasia.
In alcuni punti del castello saranno esposti elementi decorativi in cartapesta, smontati dai carri delle precedenti edizioni del Carnevale di Fano www.candelara.com