Lubiana nuova capitale green europea
Voglia di verde e di natura. Così anche il turismo diventa sempre più green e anche i centfri urbani si adeguano. Così l’Unione europea assegna ogni anno il titolo di capitale europea per il verde e l’ambiente. La capitale slovena si è aggiudicata l’European Green Capital Award per il 2016, premio che viene assegnato alle città più ecosostenibili d’Europa.
La campionessa in carica al momento è Copenhagen e, nel 2015, passerà il testimone a Bristol, ma nel 2016 sarà Lubiana la detentrice dell’European Green Capital Award, premio che viene assegnato ogni anno alla città più meritevole in fatto di ecosostenibilità.
Grazie al piano Vision 2025, in cui sono riassunti i principi su cui si baserà la strategia ambientale della capitale slovena, Lubiana ha battutto le altre città concorrenti: Essen (Germania), Nijmegen (Olanda), Oslo (Norvegia) e Umea (Svezia).
Con un centro storico chiuso al traffico, la città ha già ridotto di molto il numero dei viaggi effettuati su veicoli a motore privilegiando, invece, l’uso della bicicletta, incentivato anche dalla presenza del bike sharing, il BicikeLj. L’obiettivo è di ridurre ancora la quota di automobilisti entro il 2020, portando a un terzo gli spostamenti con veicoli privati. I turisti nel centrocittà hanno a disposizione delle auto elettriche gratuite, che permettono di visitare la città spostandosi in modo completamente ecologico. Non di minore importanza, l’impegno che la città mette nella scelta degli appalti pubblici, in cui il 70% degli acquisti sono basati su criteri green.