Copenaghen celebra lo street food

Copenaghen, capitale gastronomica indiscussa del Nord Europa, non offre solo stelle Michelin. Dopo l’apertura del mercato coperto di Torvehallerne, infatti è la volta di una nuova mecca del cibo: Copenhagen Street Food, il nuovo regno dello street food a prezzi contenuti.


A pochi passi dal Noma, il ristorante dello chef René Redzepi che con due stelle Michelin è arrivato a raggiungere il tetto dei The World’s Best Restaurants, sorge il nuovo mercato del cibo di strada sull’isola di carta, Papirøen, che deve il suo nome al precedente utilizzo dell’area come stoccaggio di carta. Ora la struttura racchiude vecchi truck americani e alcuni chioschi, dove acquistare a poche corone il gustoso pasto. Qui infatti si trovano cibo cubano, il classico Fish & Chips, panini di ogni sorta, pollo allo spiedo, pizza cotta nel forno a legna, zuppe del giorno, salsicce artigianali e hot dog, patatine fritte, carne alla griglia, tacos messicani e gli immancabili smørrebrød (fette di pane imburrate farcite di ogni bendidio). Copenhagen Street Food non è solo cibo: un ricco calendario di eventi – dagli appuntamenti del Jazz Festival al Kulturhavn, il festival estivo fronte mare dedicato alla cultura offre una piacevole esperienza senza svuotare le tasche. Insomma una valida alternativa economica ma gustosa in un ambiente easy e colorato per godersi anche l’ottima vista sull’Operahouse e sul Teatro di Prosa Reale.
E c’è anche un tocco d’Italia. Infatti dal 2 luglio Cindy Romor e Johan Brad Petersen servono panini, salumi e formaggi (tra cui la Burrata) Italian style sul vecchio furgoncino che il papà di Cindy ha portato in Danimarca dall’Italia.

Copenhagen Street Food
Papirøen/The Paper Island
Warehouse 7 & 8
Trangravsvej 14, 1436 Copenhagen K

Orari
Lunedì-giovedì: 10.00-24.00
Venerdì e sabato: 10.00-24.00/02.00
Domenica: 10.00-22.00

Aperture differenziate per i chioschi
Food Trucks: 12.00-22.00, qualcuno chiude prima
Bar & Cocktail: 12.00-24.00/02.00
Coffee Truck: 10.00-24.00

Gli orari possono variare causa maltempo

Informazioni pratiche

Pagamenti:
la maggior parte dei chioschi accetta contanti e carte di credito
Trasporti:
5 minuti in bici da Højbro Plads; 3 minuti a piedi dalla fermata 9a su Prinsessegade; 15 minuti a piedi dalla fermata della metro di Christianshavn
Trasporti su battello:
l’harbour bus 993 arriva direttamente a Papirøen da Nyhavn/Havnegade. Salta su una barca ogni giorno della settimana tra le 9 e le 18. Il battello parte ogni 20 minuti da Nyhavn – Experimentarium City – The Opera.
 
Maggiori informazioni: http://www.visitdenmark.it/it/streetfood

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.