A Salisburgo per musei
Da pochi giorni è stato inaugurato il nuovo circuito museale della città austriaca con l’apertura, per la prima volta al pubblico, dei palazzi più importanti del centro del potere barocco: oltre 15mila metri quadrati di superficie distribuiti tra la Residenza, il Duomo e il suo museo, il monastero benedettino di S. Pietro e la chiesa dei Francescani.
Un percorso tra oltre 2mila opere d’arte alla scoperta dei fasti dell’epoca dei principi arcivescovi.
È il DomQuartier la novità più importante dell’estate di Salisburgo.
Il DomQuartier include:
• Saloni di gala della Residenza – Centro del potere temporale dei principi arcivescovi
• Galleria della Residenza – Pittura europea di levatura internazionale
• Terrazza sugli archi del Duomo – Panorama sul centro barocco di Salisburgo
• Oratorio settentrionale – Mostre straordinarie incentrate sul barocco
• Tribuna dell’organo del Duomo – Uno sguardo nel centro spirituale della città
• Museo del Duomo – Opere d’arte che coprono 1.300 anni di storia
• Camera dell’arte e delle meraviglie – Curiosità e oggetti naturali ed artistici
• Galleria lunga – 70 metri impressionanti decorati con notevoli lavori in stucco
• Museo di S. Pietro – Opere d’arte del monastero più antico nel territorio di lingua tedesca
• Chiesa dei Francescani – Uno sguardo all’interno di una delle chiese più antiche di Salisburgo
Orari
• Aperto ogni giorno, escluso il martedì, dalle ore 10 alle 17
• Aperto ogni giorno in luglio e agosto
Prezzi
Ingresso (inclusa audioguida)
giro completo giro parziale
adulti € 12 € 10
bambini € 5 € 4
ridotto € 10 € 8
famiglia € 27 € 22
Il nuovo ‘quartiere del Duomo’ sarà visitabile con un unico biglietto e sarà inserito nella Salzburg Card, che dà accesso a tutte le attrazioni e ai mezzi pubblici della città per 48 ore.
Per maggiori informazioni: www.domquartier.at