Siracusa bella d’inverno
Anche quest’anno torna l’iniziativa di destagionalizzazione turistica “Siracusa d’Inverno 2013”, che parte ufficialmente mercoledi 30 gennaio. L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, è disponibile sul portale www.siracusaturismo.net/siracusadinverno a partire dal 30 gennaio ed è valida fino al 21 aprile 2013.
L’iniziativa per l’edizione 2013 può essere così sintetizzata:
Il viaggiatore che prenota sul portale www.siracusaturismo.net/siracusadinverno e soggiorna almeno 3 notti in una delle strutture aderenti, per il periodo compreso dal 30 gennaio 2013 al 21 aprile 2013
ha diritto a:
o un contributo sul viaggio, a prescindere dal mezzo utilizzato, fino ad un massimo di €85,00 per ogni camera prenotata, importo che l’hotel prescelto riconoscerà come sconto all’utente al saldo del conto;
e l’opportunità di:
o acquistare un biglietto aereo di andata e ritorno con la compagnia aerea Air One al prezzo di €85,00 e con la compagnia aerea Alitalia al prezzo di € 99,00, per le tratte nazionali servite dalle rispettive compagnie. Entrambi gli importi sono comprensivi di tasse e diritti amministrativi per persona e applicabili anche agli accompagnatori fruitori della camera prenotata.
“Il progetto – come esposto da Seby Bongiovanni Presidente del consorzio Siracusa Turismo – propone una destinazione turistica quale la provincia di Siracusa, tramite una formula innovativa dove attraverso il portale www.siracusaturismo.net viene presentato un territorio ricco di siti da visitare e di eventi a cui partecipare, insieme al vantaggio economico dell’offerta delle strutture ricettive e del prezzo dei voli in convenzione con Alitalia e Air One. Dopo il successo dell’edizione 2012, quest’anno l’iniziativa vede la partnership delle due compagnie aeree italiane più importanti, Alitalia e Air One che hanno creduto nel progetto e che ringrazio per la collaborazione e il sostegno”.
L’iniziativa “Siracusa d’Inverno” nasce grazie alla volontà degli albergatori della provincia di Siracusa che hanno aderito all’iniziativa, ideata e coordinata dal Consorzio “Siracusa Turismo” con il supporto della Camera di Commercio di Siracusa e della Provincia Regionale di Siracusa, con il preciso intento di destagionalizzare l’offerta turistica e rendere più competitivo il territorio, auspicando altresì un sostegno anche della Regione.
Entro metà febbraio con le compagnie Alitalia e Air One, in una conferenza stampa nazionale a Roma nella sede di Alitalia, si valuteranno le possibili ipotesi evolutive del progetto e così da proporlo come progetto pilota e modello di best practice, immaginandone una prossima edizione con il nome di “Sicilia d’Inverno”. Inoltre, sempre in partnership, saranno prese in considerazione altre possibili iniziative da mettere in cantiere in altri periodi dell’anno, ma sempre legate al territorio.