Sapori e musica per lo Slow Flute Festival
E’ una felice unione di musica, natura, sapori e cultura in concerti che alternano suggestioni romantiche, jazziste, operistiche. L’unicità dell’ascolto dal vivo in un viaggio musicale, storico e ambientalistico nella splendida cornice delle Terme Berzieri. Il tutto fino al 17 novembre.
Programma
Giovedì 13 Settembre
Fiabe e Musica in Toscana della tradizione ottocentesca italiana
Luca Magni flauto – Laura Pannacci pianoforte – Mariella Mochi voce recitante
Venerdì 21 settembre
Variazioni Goldberg – Danzando tra le variazioni
Frank Wasser pianoforte
Venerdì 28 settembre
Colore e calore delle danze Spagnole
Dorothea von Albrecht violoncello – Martin Münch pianoforte
Venerdì 5 Ottobre
Danzando tra classica e colonne sonore
Kalendio Trio
Tito Ciccarese flauto – Raffaele Bertolini clarinetto – Gianni Fassetta fisarmonica
Sabato 6 Ottobre
Viva l’Italia…viaggio 150° dell’Unità attraverso letteratura e musica
Le due vite di Elsa
Rita Charbonnier voce recitante – Claudio Ferrarini flauto – Luigi Fontana pianoforte
Venerdì 12 Ottobre
La nascita della canzone tra danza e poesia
Sabrina Gasparini voce – Gentjan llukaci violino – Denis Biancucci pianoforte
Sabato 20 Ottobre
Danzando tra le impressioni di Debussy
Riccardo Sandiford pianoforte
Venerdì 26 Ottobre
Valzer il regno di Chopin e Strauss
Martin Münch pianoforte
Sabato 3 Novembre
Due virtuosi all’Opera danzando tra il melodramma
Jennifer Stinton flauto – Claudio Ferrarini flauto – Luigi Fontana pianoforte
Sabato 10 Novembre
Nel salotto di donna Vittoria (la musica di Tosti)
Chiara Ardito soprano – Maurizio Torelli basso – Giacomo Di Tollo pianoforte
Sabato 17 Novembre
La musica in Proust
Claudio Ferrarini flauto – Riccardo Sandiford pianoforte
{jcomments on}